MARINA DI CAMEROTA FESTA DEL MARE ORIGINALE E SUGGESTIVA
ASSEGNATI “PREMI INULA” DALL’ASSOCIAZIONE.”TUTTINSIEME” NON SOLO UN NOME MA UNA ATTIVA REALTA’
di Marisa Russo | BlogUn interessante percorso accoglie sul lungomare di Marina di Camerota tra aiuole con piante diverse con cartelli con i loro nomi e caratteristiche.
Giunta al porto la barca illuminata, le donne hanno preso le cassette del pesce ed hanno iniziato con esse una danza frenetica ma armoniosa, quale inno alla vita e ringraziamento della ricchezza ricevuta dal mare.

La “Festa del mare” di Marina di Camerota si è distinta con un’impostazione curata che ha mostrato antichi, semplici giochi eseguiti da ragazzi, comparse con costumi impegnate ad usi di un tempo, come la salature delle alici, artigiani all’opera, ed inoltre ha coinvolto con letture, anche simboliche con contenuto etico, sul mare.
Non è mancato un momento commemorativo per i pescatori deceduti in mare, perché esso è anche morte!! Mentre i loro nomi scorrevano sul grande schermo, sono stati lanciati in alto i così detti ”fuochi di SantElmo”, protettore dei naviganti, secondo una tradizione morto in mare e la cui anima salì in cielo mostrando una luce.
Nell’oscuro cielo le tante fiammelle lanciate alle anime dei pescatori morti hanno suggestionato con casuali composizioni multiple.

Con uno spettacolo di musiche e canti e preparazioni di fritture di pesci e zuppe di cozze, si è conclusa questa festa originale, che non si è limitata alla solita solo proposta di cibo, ma ha saputo intersecare con bravura Arte, Spettacolo, Cultura, Tradizioni, donando emozioni.
E’ stato tutto curato in ogni particolare, sia l’allestimento pomeridiano all’Hotel Scogliera per le Premiazioni, con bravura e gusto delle donne socie, Amelia, Costantina e tante altre , che la festa serale all’aperto al porto, ad iniziare dalle divise dei soci e tutti con la grande cultura dell’accoglienza. “Tuttinsieme”, presidente Mario Scarpitta, presentatrice Alessia Cennamo, socio grafico particolarmente creativo Salvatore Faggiomo, è un’Associazione che meriterebbe la coppa Cilento per la migliore Festa del Mare che ha visto anche l’assegnazione dei Premi Inula ad autori adulti e ragazzi, con coinvolgimento anche delle scuole che hanno partecipato alle due sezioni, di espressioni di arte visiva e di racconti e poesie, affrontando tutti il tema “Un mare di emozioni”.

La semplice pianta simbolo del Premio, l’inula, crescendo tra mare e terra, sembra riunire queste due realtà, fu il primo cibo un tempo per i pescatori che rientravano affamati, sia ora cibo per la mente e l’anima in questa grande carestia di cultura!
Primo Premio Inula sezione Arte Figurative Adulti ad Arturo Cardamone per l’opera Sogno.

Con creatività, buona tecnica e tavolozza lunare, l’autore ha espresso il viaggio dell’esistenza misterioso come il mare, tra cullante dolcezza ed onde improvvise che la sconvolgono.
Per la sezione giovanissimi pubblichiamo questo disegno dell’allieva Stefania Gallo della classe III C scuola secondaria di primo grado di Marina di Camerota, insegnante Elisabetta Cammarano, che ha ottenuto una segnalazione speciale per l’estro creativo e l’uso, forse inconscio, del linguaggio simbolico che, in modo immediato ed emotivo, penetra nell’animo del fruitore.

Risulta un richiamo al pericolo che l’essere umano distrugga , spezzi, l’equilibrio, l’armonia naturale, come questo pesce espressione della vita in genere!
Per tutti gli altri premi delle varie sezioni rimandiamo al sito ww.premioinula.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA






