Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Cilento promosso all'Expo di Milano il 19 settmebre con Mario Martone e Davide Rampello

Dopo lo straordinario successo di pubblico della quarta edizione di VIVIAMOCILENTO proseguono gli appuntamenti per celebrare i 5 anni del riconoscimento Unesco

📅 lunedì 14 settembre 2015 · 📰 ExpoCilento

14092015 viviamocilento banner
Credits Foto

Comunicato Stampa

Musica, sentieri e sapori sono state le tre chiavi del successo dello Slow Festival “VIVIAMOCILENTO”. Si chiude con un partecipazione di pubblico in crescita la quarta edizione della kermesse, che promuove la terra in cui è nata la Dieta Mediterranea, che proprio nel 2015 festeggia i 5 anni dal riconoscimento Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità.

Tanta musica con i concerti partiti lo scorso 27 agosto con gli Almamegretta a Pisciotta, e che hanno visto arrivare Enzo Avitabile a San Mauro Cilento, Mario Venuti a Castellabate, Max Gazze' a Casal Velino e la PFM a Pollica. Suggestiva l'esibizione di ieri degli artisti di strada della Compagnia del Piccolo nuovo teatro di Bastia umbra, insieme all'energia della Salerno street Parade e dei Kiepo' che al porto di Acciaroli hanno fatto rivivere la tradizione della musica popolare cilentana.

Grande spazio ai contenuti, con la presenza di chef e giornalisti che hanno approfondito il tema della dieta mediterranea e dei suoi prodotti simbolo. Sono stati protagonisti al porto di Acciaroli gli chef, tutti campani doc, Rosanna Marziale, Franca Feola e Franco Pepe dando vita allo spettacolo del cibo con ingredienti allo stesso tempo semplici e straordinari: le alici di menaica, l'olio Cilento dop biologico e il cacioricotta cilentano. Sabato sera è sbarcata ad Acciaroli la carica di Federico Quaranta, volto di Rai Uno e conduttore di Decanter su Radio 2. Da lui un appello accorato a "curare la bellezza del Cilento e promuoverla con i valori assoluti della Dieta mediterranea. Questa terra - ha detto il conduttore - ha un potenziale ancora tutto da scoprire, dobbiamo raccontarla al mondo!".

Un invito raccolto subito dal Sindaco di Pollica, Stefano Pisani che ha annunciato "dopo il successo di VIVIAMOCILENTO, il 19 settembre saremo a Expo con Mario Martone e Davide Rampello per sottolineare che la Dieta mediterranea è protagonista attiva della sfida per nutrire il pianeta. In Cilento parole come sostenibilità, biodiversità e rispetto sono pratica quotidiana da secoli. Per noi è un onore che a Padiglione zero, la porta d'ingresso al messaggio di Expo, sia presente il nostro territorio interpretato da un Maestro come Mario Martone. Ma c'è molto ancora da fare. Gli ultimi dati ci dicono che gli italiani non conoscono la dieta mediterranea: abbiamo un patrimonio dell'umanità dobbiamo saperlo far diventare innanzitutto un orgoglio italiano. Faccio appello a tutte le forze politiche: sbloccate la legge ferma al Senato per valorizzare la Dieta mediterranea. Lavoriamo per connettere patrimonio alimentare, turistico e culturale e vinceranno i territori. Un segnale importante nell'anno di Expo e a 5 anni dal riconoscimento di Nairobi".

Il Sindaco ha poi ringraziato gli organizzatori Polos Innovazione&Sviluppo srl e i partner di VIVIAMOCILENTO Europelife srl, Ck Associati Srl, Job Musikerya e Offlimits Services per l'impegno e il lavoro fatto per l'ottima riuscita dell'evento.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.