19 e 20 settembre si celebrano le “Giornate Europee del Patrimonio”
Il 19 e 20 settembre 2015 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee.
Si tratta di un importante evento di respiro europeo, a cui ha aderito il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che apre le porte di musei e aree archeologiche in orari straordinari, permettendo un’insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo negli orari di visita regolari, con un richiamo alle tematiche dell’EXPO di Milano; infatti, per questa edizione 2015 delle Giornate Europee del Patrimonio, è stato individuato il tema portante “La Cultura è il cuore dell’Europa. Ritualità e storia dell’alimentazione attraverso l’arte italiana”.
Nell’ambito di questa iniziativa, il Parco Archeologico di Paestum, arricchisce la consueta offerta culturale con le seguenti iniziative: Sabato 19 e domenica 20 settembre ore 10:30 (costo biglietto € 7,00): “Alla scoperta dei tesori nascosti”: visita guidata ai depositi delle pitture funerarie di epoca lucana non esposte al pubblico e presentazione delle metodologie e delle
tecniche di restauro che hanno ridato splendore ai dipinti.
Sabato 19 settembre apertura del Museo in orario notturno dalle ore
20:00 alle ore 24:00 (ultimo ingresso ore 23:15) - Costo biglietto € 1,00.
Visita libera alle collezioni museali
Domenica 20 settembre apertura del Museo in orario notturno dalle ore 20:00 alle ore 24:00 (ultimo ingresso ore 23:15) - Costo biglietto € 1,00
Conversazione sul tema “A tavola con gli antichi” – ore 21:00.
Parco Archeologico di Paestum Via Magna Grecia 919 - Capaccio Paestum (SA)
Per info e prenotazioni
Tel. 0828/811023
e-mail: ufficiopromozione.paestum@gmail.com
sito web: www.museopaestum.beniculturali.it







