Accordo Trenitalia - Regione, arrivano nuovi treni per la Campania. Maggiore sicurezza e affidabilità
          La Giunta regionale della Campania, presieduta da Vincenzo De Luca, ha approvato oggi lo schema di accordo integrativo con Trenitalia che consentirà:
- L’arrivo in Campania di 2 treni TAF (Treni ad alta frequentazione), provenienti dall’Emilia-Romagna, in cambio di 2 treni Vivalto;
 - L’incremento dei treni disponibili per la Campania con l’arrivo di 3 convogli MD (Media Distanza).
L’accordo prevede, inoltre, che l’intera flotta regionale dei TAF sarà oggetto, nell’arco dei prossimi due anni, di una serie di interventi di ammodernamento sugli apparati tecnologici e gli arredi al fine di migliorare:
• Decoro e comfort (nuove livree e nuovi arredi interni con nuova illuminazione a LED)
• Sicurezza (installazione di apparati di videosorveglianza)
• Affidabilità (upgrade tecnologie per il controllo e la marcia del veicolo)
"Con quest’accordo – afferma il presidente De Luca – facciamo un primo passo verso il miglioramento della qualità dei servizi di trasporto regionali, che rappresentano una delle priorità strategiche di questa amministrazione. Il cammino da fare è ancora lungo, ma stiamo invertendo la rotta rispetto al passato. Nei prossimi mesi arriveranno i treni nuovi e ristrutturati per i servizi gestiti dall’Eav, con un uso finalmente razionale ed efficace delle risorse a disposizione, nazionali ed europee. L’obiettivo è quello di garantire a cittadini e lavoratori il ritorno il prima possibile a una mobilità efficiente, più sicura e all'avanguardia per tecnologia e rispetto dell'ambiente”.
Uno dei principali vantaggi derivanti dall’acquisizione dei due TAF, è costituito dall’ avere a disposizione un’unica tipologia di treni per le principali direttrici di traffico, come ad esempio la Napoli-Caserta, che comporterà un significativo efficientamento della manutenzione, con ricadute positive sull’affidabilità e la regolarità dei servizi.
Un ulteriore vantaggio che si otterrà grazie a quest’accordo, sarà l’aumento del numero di treni e quindi dei posti disponibili: grazie ai 3 MD in arrivo, infatti, si avrà un incremento complessivo di 2.460 posti a sedere (820 posti a treno).
Le carrozze MD, infine, riammodernate e ad elevata flessibilità, saranno destinate a coprire le relazioni di lunga distanza verso il Lazio e verso la Calabria. (foto dal web, stazionidelmondo.it)
Leggi i commenti su Facebook
Posted by Cilento Notizie on Venerdì 25 settembre 2015
        






