METEO, tempo instabile al Centro-Sud. Allerta violenti nubifragi in Sardegna
Si avvicina minaccioso un vortice depressionario, che giovedì 1 ottobre raggiungerà la Sardegna portando forte maltempo sull’isola e poi anche sulla Sicilia. Oggi il tempo risulterà instabile al Centro-Sud, con temporali su Sicilia e Calabria, piogge sparse sulle regioni adriatiche e rovesci sulla Sardegna meridionale. Qualche pioggia anche sulle Alpi centro-occidentali. Venti freschi su tutta Italia, con graduale diminuzione delle temperature. La redazione invita a prestare attenzione a partire da mercoledì sera/notte quando il ciclone mediterraneo si avvicinerà alla Sardegna con primi forti temporali sulle coste orientali e rischio di nubifragi entro la notte. Peggiora anche sulla Sicilia, specie sul Catanese. Giovedì 1° ottobre sarà allerta maltempo sulla Sardegna, dove violente piogge e possibili nubifragi o alluvioni lampo si abbatteranno su tutta la costa orientale, colpendo la Costa Smeralda, l’Ogliastra, il Nuorese, il Cagliaritano, localmente il Medio Campidano e l’Iglesiente. Peggiora fortemente anche in Sicilia, con nubifragi su Catanese, Siracusano, Ragusano, poi anche sul Reggino in Calabria.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa di prestare molta attenzione e di attuare le misure necessarie sulle zone appena descritte, onde evitare danni a persone e cose. Il maltempo poi raggiungerà anche il Centro con piogge e quindi la Liguria e il Piemonte con altri temporali e possibili nubifragi intensi in Liguria. Soffieranno venti burrascosi sia di Scirocco che di Grecale. Il tempo migliorerà nel corso del weekend.
Aggiornamento del 29/09/2015
Il ciclone mediterraneo si sta avvicinando minaccioso alla Sardegna, domani si troverà molto vicino all’isola dove inizierà a piovere in maniera più intensa. Oggi il tempo risulterà instabile sulle coste orientali della Sardegna, e poi tra Sicilia e Calabria con locali rovesci o anche qualche temporale in Sardegna. Altrove il cielo si presenterà poco o parzialmente nuvoloso. Venti freschi da nordest su gran parte dei bacini. Attenzione da mercoledì, nel corso del pomeriggio e sera peggiora fortemente sulla Sardegna con piogge via via più abbondanti, con temporali e locali nubifragi che potrebbero abbattersi sulle province di Olbia-Tempio, Nuoro, Ogliastra e Cagliari. Peggiora anche in Sicilia, segnatamente sul Catanese. Giovedì, ancora condizioni di maltempo su Sardegna e Sicilia con temporali diffusi, precipitazioni intense e locali nubifragi, particolare attenzione ancora all’Olbiense, Nuorese, Ogliastra, ma inizialmente anche al Medio Campidano e Iglesiente; per quanto riguarda la Sicilia, prestare attenzione al Trapanese, Agrigentino, Catanese, poi Ragusano e Siracusano.
Nella notte tra giovedì e venerdì inizierà a peggiorare sulla Liguria di Ponente e Piemonte sudoccidentale con piogge via via più intense. Venerdì avremo condizioni di maltempo intenso sulla Liguria di Ponente e centrale, piogge diffuse anche sul Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Umbria; temporali sul Lazio, Marche, maltempo forte su coste ioniche di Sicilia e Calabria. Nel corso del weekend il tempo tenderà lentamente a migliorare, a partire dalle regioni meridionali verso quelle centrali.







