CASTELLABATE: CAMBIO DI PRESIDENZA DELLA LOCALE FIDAPA
di Marisa Russo | BlogBella, elegante, briosa Roberta Piccirillo, vestita di bianco per la sua prima esperienza di Presidente dell’Associazione FIDAPA ( Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) di Castellabate, ha festeggiato l’evento, in coincidenza con il suo compleanno, nella frazione di Ogliastro Marina in Villa Giò gestita da Michele e Giovanna Gorga. Numerose le socie e le amiche, ma non è mancato qualche amico, che sono accorse per congratularsi con lei ed augurarle una ottima gestione di questo compito.
Nello spazio curato, solo da sei mesi aperto al pubblico, tra luci soffuse, musica e cibi gustosi è stata una serata all’insegna di progetti per il futuro, allegria e cordialità.
Ho fatto alla neopresidente qualche domanda stimolatrice, trovandola in completa sintonia con il mio pensiero.
Non si può fare a meno di ricordare che Associazioni femminili, pur con varie ideologie, si formarono in tempi passati per favorire ed aiutare le donne in tante maggiori difficoltà e minori diritti rispetto ai loro compagni uomini. Ora, pur avendo ancora cammino da percorrere in tal senso, si sente in particolare la grande necessità di far prevalere il pensiero femminile, della Donna_Natura_Portatrice di Vita, per l’intera società in grave crisi di valori ed in estreme difficoltà economiche, ambientali, etiche. L’impegno quindi è oggi quanto mai importante!
In particolare è proprio in luoghi come questo di Castellabate, ancora con habitat ambientale vivibile, con tradizioni vive, con valori esistenti ma in pericolo, che è necessario impegnarsi per far nascere e diffondere il neoumanesimo che attendiamo.
Roberta Piccirillo ha condiviso tali considerazioni ed ha affermato che a tale fine ritiene fondamentale il valore dell’Arte in tutte le sue espressioni e che si propone quindi di fare Cultura ed organizzare Eventi Artistici in sintonia con coloro che hanno tali capacità, creatività ed esperienza.
Ella è una donna che ha dovuto affrontare momenti difficili, persi i genitori da ragazza, impegnata a crescere suo figlio da sola, tante controversie, imprenditrice, ha più volte dovuto mettere alla prova la sua forza femminile per rinascere sempre nel migliore dei modi. Ora quindi abbiamo fiducia in lei perché metta queste sue qualità anche al servizio del sociale!
Dichiarando la Fidapa nella “Nostra Missione” al secondo punto:
“incoraggiare le donne a un continuo impegno nonché ad una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica, adoperandosi per rimuovere gli ostacoli ancora esistenti”
ed al quinto:
“favorire rapporti amichevoli, reciproca comprensione e proficua collaborazione fra le persone di tutto il mondo”
ho fatto notare la necessità di non chiudersi, ma di favorire i rapporti tra le socie, ma non solo, di essere presenti sul territorio, aprirsi agli altri, ascoltare, con incontri, sguardo attento a tutte le problematiche, per essere efficaci portavoci e contribuire a migliorare la società.
Piccirillo ha affermato di pensare di aprire meglio al territorio l’Associazione, non solo come pubblico ad Eventi sporadici organizzati da loro.
Brindiamo soddisfatte a tutti questi propositi con vera speranza.

IL DIRETTIVO: Vicepresidente Brasilina Guariglia, tesoriera Giulia Mistretta, segretaria Katia Tortora.

La musica è finita…………

ED ORA A LAVORO!
© RIPRODUZIONE RISERVATA







