Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Straordinaria scoperta nel Cilento, ritrovati dei giacimenti fossiliferi. Si parla di 100 milioni di anni fa

Tre nuovi giacimenti fossiliferi, due di etĂ  cretacica (90 e 100 milioni di anni) e uno di etĂ  eocenica (50 milioni di anni), sono stati rinvenuti nel Cilento.

📅 martedì 6 ottobre 2015 · 📰 CulturaCilento

06102015 pesce fossile

Lo rende noto Sergio Bravi, ricercatore e direttore del Museo paleontologico di Magliano Vetere (Salerno) e Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e lo riporta Il Mattino.

I siti, spiega Bravi, «conservano testimonianze fossili di piante, crostacei, pesci e tetrapodi, alcune delle quali rappresentano generi e specie nuovi per la scienza». I ritrovamenti si potranno ammirare durante la Settimana del Pianeta Terra, in programma dal 18 al 25 ottobre con 237 eventi in contemporanea su tutto il territorio nazionale. «Il nostro Museo - aggiunge Bravi - valorizza il patrimonio paleontologico dell'area del Parco.

Le scoperte sono state fatte nei comuni di Trentinara, Ottati, Petina e Magliano Vetere (SA). I fossili sono esposti nel museo paleontologico di Magliano Vetere.


tempi geologici
Immagine da Wikipedia


I siti fossiliferi cilentani, insieme con altri siti sia nuovi che già ben noti in Campania, sono stati oggetto negli ultimi 30 anni di una ripresa degli studi paleontologici interrottisi per oltre mezzo secolo in questa regione. Grazie alle nuove indagini la Campania risulta essere uno dei territori meglio conosciuti in Europa in quanto alla paleontologia di alcuni gruppi di organismi quali le piante, i pesci ed i crostacei decapodi del Mesozoico», conclude Bravi.

#fissili #cilento Si parla di 100 milioni di anni fa. Altri di 90 milioni e 50 milioni di anni. #storia #geologia

Posted by Cilento Notizie on Martedì 6 ottobre 2015

Fonte: ilmattino.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.