Il maltempo si avvicina al Centro-Sud. Per il 10-11 ottobre previsto un forte peggioramento
Rischio nubifragi su molte regioni
Da venerdĂŹ notte la Sardegna, la Sicilia e gradualmente anche il resto delle regioni meridionali e centrali verranno raggiunte da un ciclone che porterĂ condizioni di diffuso maltempo. Nel corso di sabato 10 ottobre, rischio di forti temporali, nubifragi, smottamenti e frane potranno interessare gran parte delle regioni del Sud, attenzione particolare alla Puglia, Calabria ionica, Campania, ma anche sul Lazio, con nubifragio possibile su Roma. Il maltempo si estenderĂ fino alla Romagna.
Venti di burrasca su tutti i mari meridionali.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che su tutte le zone colpite dal maltempo intenso sarebbe consigliabile prendere tutte le precauzioni necessarie onde evitare di mettere in pericolo la popolazione. Nella giornata di domenica 11 ottobre, il ciclone si sposterà velocemente verso Est, portando ancora maltempo sulle regioni adriatiche, Campania, Calabria e Puglia. Ma non è finita qui.
In anteprima assoluta, Sanò annuncia una nuova fase di maltempo a partire da martedÏ 13 ottobre, con il Centro-Nord colpito da piogge e temporali.







