Danny Singh e lo Yoga della risata!
di Tonino Luppino | BlogDanny Singh, inglese di Londra, con tratti somatici di certo non occidentali, vive a Roma da oltre vent'anni ed insegna inglese, con un metodo veramente originale che si chiana "laughlearn" (ridere ed imparare), ed è legato al movimento del corpo, ai sensi e alle emozioni.
L'ho conosciuto a Napoli di recente, nel corso del Festival Internazionale dell' Oriente, dove, con Rodolfo Matto (nella foto,con Danny Singh), Presidente Nazionale dell' Associazione "Yoga della risata" (una geniale disciplina pensata dal medico indiano di Mumbai Madan Kataria (nella foto),che, dal 1995, insegna come armonizzare le antiche pratiche Yoga con la scienza del ridere, al fine di contrastare gli effetti negativi dello stress e per raggiungere una pace mentale) , ha tenuto varie sessioni, molto apprezzate dal numeroso pubblico presente!
In quell'occasione, Danny ha anche presentato il suo libro (nella foto, la copertina) "Ero un uomo felice...poi un giorno ho incontrato lo yoga della risata", Festina Lente Edizioni.
Il libro, dedicato a sua madre che gli "ha donato la capacità di sorridere, sempre e ovunque, anche nei momenti più difficili della vita", l'ho letto con curiosità, e devo dire che è veramente piacevole da leggere.

Danny, nel capitolo conclusivo del libro,osserva:" Lo yoga della risata, mi ha dato la possibilità di conoscere tante belle persone, ed ho avuto la fortuna di scoprire altre discipline (Feldenkreis, Reiki, HathaYoga), vari tipi di massaggi, la biodanza...e sicuramente non finirà qui!".
" Ora sono più leggero- scrive Danny- riesco a ridere di me stesso e a non prendere le cose troppo sul serio! Sono un uomo felice, fortunato, curioso e molto ricco, dentro e fuori!".

© RIPRODUZIONE RISERVATA







