“Benvenuti nel Cilento”, Cilentomania accoglie così gli operatori del settore al TTG Incontri di Rimini
Anche quest’anno l’Associazione Turistica Cilentomania sarà presente al TTG Incontri, in programma da oggi fino al 10 ottobre a Rimini.
“Il TTG Incontri è la fiera del turismo per eccellenza, dove tutta l’industria dei viaggi si riunisce per contrattare e fare networking”, ha commentato Orlando Di Scola, presidente di Cilentomania e fervido sostenitore dell’idea secondo la quale la promozione e gli incontri b2b sono fondamentali per il riposizionamento del prodotto Cilento all’interno del mercato turistico nazionale ed internazionale.
Promuovere e contrattare, queste sono dunque le parole d’ordine per il presidente Di Scola e per i suoi collaboratori, entusiasti di partecipare ad un evento così importate per il sesto anno consecutivo.
La partecipazione al TTG Incontri rientra infatti nella mission dell’Associazione Turistica Cilentomania, la cui attività è incentrata sulla promozione del Cilento e della sua offerta turistica, ma anche sulla consapevolezza che fare rete e interagire con le altre realtà presenti sul territorio sia fondamentale.
A dimostrarlo la partnership con i comuni di Castellabate, Agropoli, Capaccio e Pollica e con il Gal Cilento Regeneratio che hanno contribuito alla realizzazione dello stand e con gli operatori locali, che come gli altri anni hanno confermato la propria fiducia a Cilentomania.
Da oggi e per i tre giorni della fiera presso lo stand “Benvenuti nel Cilento” sarà possibile reperire materiale informativo sul Cilento, sui comuni che ne fanno parte e conoscere da vicino i molteplici aspetti di un territorio che vanta una storia e una cultura millenaria. Storia e cultura, ma anche gastronomia e tradizione.
Lo staff di Cilentomania allestirà infatti un desk con i prodotti tipici del Cilento, dando la possibilità a quanti vorranno di assaggiare i cibi cardine della famosa Dieta Mediterranea.
Tre giorni intensissimi, dunque, che vedranno Cilentomania e il suo staff impegnati con un’agenda ricca di appuntamenti, durante i quali si getteranno le basi per future collaborazioni con buyers nazionali ed esteri e con gli operatori del settore, ai quali verrà presentato e descritto il Cilento e la sua variegata offerta turistica.







