Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Poste francobolli: “La Grande Guerra. La Liberazione. Cento gemme della filatelia italiana”

Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 15 ottobre 2015, un francobollo celebrativo della manifestazione “La Grande Guerra. La Liberazione. Cento gemme della filatelia italiana”, nel valore di € 0,95

📅 mercoledì 14 ottobre 2015 · 📰 AvvisiCilento

14102015 francobollo grande guerra



SCHEDA TECNICA

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: mm 30 x 40; formato stampa: mm 28 x 40; formato tracciatura: mm 37 x 46; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: quadricromia; tiratura: seicentomila francobolli; foglio: quarantacinque esemplari, valore “€ 42,75”.


La vignetta riproduce una cartolina d’epoca illustrata di Antonio Marchisio propagandistica della Grande Guerra dal titolo “L’epilogo”, conservata presso il Museo della Guerra di Rovereto.

Completano il francobollo le leggende “MOSTRA FILATELICA” e “LA GRANDE GUERRA. LA LIBERAZIONE. CENTO GEMME DELLA FILATELIA ITALIANA”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,95”.

Bozzetto: a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma di Piero Macrelli, Presidente della Federazione fra le Società Filateliche Italiane, Carlo Giovanardi, Presidente del Gruppo parlamentari amici della filatelia e Bruno Crevato-Selvaggi, curatore scientifico e organizzativo dell’esposizione. Il testo sarà preceduto da una presentazione, a firma congiunta, di Luisa Todini e Francesco Caio, rispettivamente Presidente e A.D. di Poste Italiane.

Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Roma Quirinale utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane.

Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it

francobollo poste grande guerra

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.