Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Adozione bambini, l'ass. Italia Solidale tiene un incontro nei licei di Agropoli

📅 sabato 17 ottobre 2015 · 📰 AttualitàAgropoli

17102015 italia solidale agropoli

Comunicato Stampa

Italia Solidale è un'associazione di volontariato fondato sulla missione che raggruppa oltre 2 milioni di persone con 125 missioni in Africa, India e Sud America. L'associazione è molto ramificata in Italia e opera in tutte le regioni a stretto contatto con più di 20.000 famiglie che collaborano per l'adozione dei bambini, e con loro indirettamente delle loro famiglie. Grazie a questi aiuti è possibile evitare che questi bambini siano abbandonati, denutriti, e viene concesso alle loro famiglie di restare unite e di seguire un percorso accompagnati dai missionari dell'associazione, che crei i presupposti sociali e culturali per il miglioramento delle condizioni di vita di intere comunità.
L'associazione sta prendendo piede progressivamente nella provincia di Salerno, con un crescente coinvolgimento di famiglie e scuole. Venerdì 16 ottobre uno dei missionari, Marco Casuccio, in compagnia di Maria Pia Scioti, punto di riferimento dell'associazione sul territorio, hanno incontrato nelle scuole i ragazzi e gli insegnanti che già avevano avviato delle adozioni per dei bambini in Uganda. In particolare nei licei scientifico e classico di Agropoli, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di toccare con mano l'impegno portato avanti dai missionari e il frutto concreto della loro generosità. C'è stata infatti l'opportunità di mettersi in collegamento video con una delle comunità dell'Uganda, presso cui le classi, con il coinvolgimento di alcuni professori e del preside Monaco, hanno avviato da qualche mese l'adozione di 5 bambini.

liceo scientifico agropoli

Questa forma di testimonianza diretta ha suscitato una grande emozione in tutti i presenti ; in questo modo si instaura un vero legame affettivo tra le comunità, che crea un interscambio che non è solo materiale, ma è una comunione di sentimenti che con la solidarietà finisce per aiutare molto anche chi dona il proprio aiuto. I ragazzi hanno potuto conoscere le storie di queste persone, le grandi difficoltà che attraversano, ma anche la felicità ritrovata e la speranza che atti come questi possono ridare anche nelle zone più afflitte del mondo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.