Salerno tra stravaganze e creatività
Dal 25 giugno un mese di spettacoli che susciterà interesse e curiosità, invogliando e sostenendo la creatività territoriale di Salerno
Coinvolgere e arrivare in ogni singolo quartiere di Salerno. Un mese intero in cui cittadini, turisti e gli ospiti della bella città campana potranno quasi toccare con le loro mani e dare del tu alla creatività. Creatività intesa a 360 gradi, espressa per mezzo di talenti ed estri, di eventi innovativi e classici riadattati. Dal 25 giugno, quindi, Salerno si ricandida come la capitale delle stravaganze e del divertimento, grazie all’ormai collaudata formula del Meeting nazionale della creatività “Salerno Creativa”.
MUSICA, TEATRO E VIDEOGAME – Una scaletta fitta di eventi, artisticamente diretti da Paolo Apolito, che più che tali, sembrano davvero avere il sapore di imprese stravaganti, che quasi si spingono e oltrepassano il limite fittizio che separa la follia dalla creatività. Spettacoli da gustare e a cui prendere parte quotidianamente. Dal rock reinterpretato in chiave ironica di Paolo Benvegnù alla musica che si esprime e si racconta per mezzo del video di Ago Panini, dai burattini umani sospesi da una gru a circa 30 metri di altezza del Collettivo Trance Express alle “Serate bastarde”, rappresentazione teatrale della Compagnia Dionisi. E ancora: la Carovana degli artisti, che viaggerà con spirito circense a bordo di un autobus raggiungendo città e paesi della Campania e improvvisando spettacoli con gli spettatori stessi, e le esibizioni dei videogamer con i pollici sui joypad, gli stessi che saranno successivamente protagonisti della tavola rotonda “Le frontiere dell’immaginario: tra cinema e videogioco”.
SFILATA NUZIALE DEI SINGLE – Creatività che troverà e raggiungerà collocazione, definizione ed esplosione di fantasia con il Corteo degli Sposi. Salerno Creativa è alla ricerca di single, vedove e coppie di innamorati disposti a sfilare, in nome della stravaganza, per le vie della città con i loro abiti nuziali. Nessun requisito speciale, solo tanta voglia di divertirsi. Una sfilata portatrice di un messaggio forte ed originale: la “rinascita” della Campania.







