Maltempo, continuano le piogge incessanti spostandosi verso Sicilia e Calabria
Il tempo si fa pericoloso, le piogge che sono cadute in queste ore hanno già creato allagamenti e disagi in alcune regioni italiane.
Ora le due regioni duramente colpite saranno Calabria e Sicilia, e proprio nel corso del weekend. A partire da venerdì sera/notte, sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre. La bassa pressione che sta interessando molte regioni infatti, si sposterà proprio verso la Sicilia meridionale. Questa posizione favorirà l’arrivo di fortissimi venti di Levante che potranno soffiare fino a 100 km/h, portando con sé ingenti quantitativi di pioggia che si abbatteranno sulle coste ioniche di queste due regioni, e che potranno raggiungere anche i 200/300 mm nell’arco di 36/48 ore.
Con questi dati previsionali sarà concreto il rischio alluvionale su tutte le città e paesi di Calabria e Sicilia, che si affacciano sul Mar Ionio. Sul resto d’Italia il tempo migliorerà decisamente con la rimonta dell’alta pressione che ci porterà l’estate di san Martino.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it invita sin da ora e prendere le dovute cautele e accorgimenti onde evitare danni a persone e cose.
L’estate si san Martino porterà tempo stabile, soleggiato e con clima diurno relativamente mite per parecchi giorni, dal 2 novembre almeno fino al 10 del mese, ma una possibile minaccia, potrebbe portare delle piogge sulla Sardegna, mercoledì 4 novembre.
Situazione meteo 29/10/2015 ore 15:55








