Poste, emissione di francobolli su “le Eccellenze del sapere”
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 31 ottobre 2015, tre francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicati all’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, al Politecnico di Bari e alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, del valore di € 0,95 per ciascun francobollo.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; tiratura: ottocentomila esemplari per ciascun francobollo.
Caratteristiche del francobollo dedicato all’Istituto della Enciclopedia Italiana: caratteristiche del foglietto: il francobollo è impresso in un riquadro perforato posto in alto a sinistra del foglietto. Fuori dal riquadro sono riprodotti, in basso, una serie di volumi della Enciclopedia di Scienze, Lettere ed Arti, a destra il logo dell’anniversario dei 90 anni della fondazione dell’Istituto, mentre in alto è riproposto, in bianco e nero, un particolare dell’immagine riprodotta sul francobollo; colori: cinque più oro; carta: patinata gommata, fluorescente; grammatura: 100 g/mq; formato carta e formato stampa: mm 40 x 30; dentellatura: 13 x 13½; formato del foglietto: cm 11,2 x 8,7.
Caratteristiche dei francobolli dedicati al Politecnico di Bari e alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: colori: quattro per il francobollo dedicato al Politecnico di Bari; cinque per il francobollo dedicato alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: mm 40 x 30; formato tracciatura: mm 46 x 37; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; fogli: quarantacinque esemplari, valore “€ 42,75”.
Le vignette raffigurano rispettivamente:
• particolare della Sala di Lettura della Biblioteca dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, situata all’interno di Palazzo Mattei di Paganica in Roma;
• l’Aula Magna del Politecnico di Bari;
• una visione prospettica della moderna sede della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Completano i francobolli le rispettive leggende “ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA”, “POLITECNICO DI BARI” e “BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,95”.
Bozzettista: Gaetano Ieluzzo.
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma di: Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, Eugenio Di Sciascio, Rettore del Politecnico di Bari e Andrea De Pasquale, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Lo “Spazio Filatelia” di Roma sito in Piazza San Silvestro 20 utilizzerà, il giorno di emissione, per i francobolli dedicati all’Enciclopedia Treccani ed alla Biblioteca Centrale di Roma il rispettivo annullo speciale; per il francobollo dedicato al Politecnico di Bari lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Bari V.R., utilizzerà l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
I francobolli ed i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it










