Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Carpe e carassi rischiavano di morire nei laghetti, salvati dall'associazione Amici della Valle dell’Irno

Migliaia di esemplari di ciprinidi sono stati tratti in salvo dai volontari dell’associazione Amici della Valle dell’Irno, dopo che erano rimasti intrappolati in piccole pozze d’acqua

📅 lunedì 2 novembre 2015 · 📰 AmbienteSalerno

02112015 fauna ittica
Credits Foto

Comunicato Stampa

A causa delle piogge delle ultime settimane, la briglia artificiale che dà origine al laghetto superiore del Parco Urbano dell’Irno, è definitivamente crollata, facendo abbassare drasticamente il livello dell’acqua. La fauna ittica presente nel bacino, rappresentata soprattutto da ciprinidi (carpe e carassi) si è concentrata nelle poche pozze rimaste, condannata a morte certa per carenza di ossigeno. Sabato scorso i volontari dell’associazione Amici della Valle dell’Irno, che da anni collaborano con il Parco dell’Irno per la tutela, salvaguardia e riqualificazione dell’area protetta, hanno condotto una vera e propria operazione di salvataggio, catturando con tecniche professionali di campionamento, migliaia di esemplari di fauna ittica, e trasportandoli successivamente nel lago inferiore, l’unico ancora esistente tra i cinque che abbellivano il parco fino a pochi anni fa.

salvataggio

“Ancora una volta i volontari devono sostituirsi alle istituzioni, pur di mantenere in vita un luogo fantastico come il Parco urbano dell’Irno e non lasciare che questo sia preda del degrado e della desolazione” - ha dichiarato il dott. Alberto Gentile, pres. dell’associazione Amici della Valle dell’Irno – “adesso l’impegno di tutti sarà quello di porre all’attenzione delle istituzioni competenti, in primis alla regione, l’urgente necessità di destinare risorse utili a ripristinare le briglie e i laghetti preesistenti, in modo da garantire funzionalità fluviale all’intero ecosistema e limitare il rischio idrogeologico, anche in virtù degli eventi disastrosi che si sono verificati nelle ultime settimane”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.