Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Unisa, dibattito sul rischio sismico a 35 anni dal terremoto dell'80

FATE PRESTO: 35 ANNI DOPO!

📅 giovedì 5 novembre 2015 · 📰 CulturaSalerno

05112015 incontro terremoto 80

Il Dipartimento di FISICA "E.R. CAIANIELLO" in collaborazione con AISA-Associazione Italiana Scienze Ambientali

organizza

FATE PRESTO: 35 ANNI DOPO!


La concezione del rischio sismico a 35 anni dal terremoto campano-lucano del 23/11/1980

Venerdì 27 Novembre ore 9.30 AULA P/1-INVARIANTE 13/C ex Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali


INTERVENTI

Prof. Roberto Scarpa - Dipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"- UniversitĂ  degli Studi di Salerno.

Sisma Campano-Lucano del 1980: La dinamica dell'evento e gli interrogativi ancora aperti


Prof. Paolo Capuano - Dipartimento di Fisica "E. R. Caianiello"- UniversitĂ  degli Studi di Salerno.

Rischio: La scienza al servizio della pubblica sicurezza



Giuseppe Rossi - regista, sceneggiatore, produttore e attore.

23 Novembre 1980, ricordi e testimonianze - proiezione del docufilm "90 Secondi"



Dott.ssa Cristiana Di Cocco - Giornalista e scrittrice

"Il terremoto e le sue cicatrici - presentazione del libro "Cultural trauma e commemorazione: analisi della memoria del terremoto de L'Aquila"


Antonio Cafaro - Responsabile GOPI Protezione Civile Caggiano

Subito dopo il sisma, la gestione dell'emergenza

Introduce Dr. Giuseppe Pucciarelli - Dottorando Dipartimento di Fisica "E.R. Caianiello"
Modera Dr. Luigi Rescigno - AISA Studenti Salerno


Organizzatori:

Dr. Giuseppe Pucciarelli - Dipartimento di Fisica "E.R. Caianiello"
Dr. Luigi Rescigno - Rappresentante AISA Studenti Salerno
Dr. Angelo Zoppi - Referente AISA Studenti Salerno
Dr.ssa Claudia Cascone - AISA Studenti Salerno

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.