“MARE SICURO” SUL LITORALE DI PAESTUM: SICUREZZA SULLE SPIAGGE E TECNICHE DI SALVATAGGIO
Questa mattina, sulla spiaggia del litorale di Paestum, si è tenuta la manifestazione “Mare Sicuro - 1° Memorial Antonio Vecchio”, un evento a carattere sportivo, educativo e culturale inerente il salvataggio in mare. Patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, è stata organizzata dalla “Med Service Srl” in collaborazione con numerosi enti ed istituzioni locali. Presenti, per l’occasione: il Sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino; il Sindaco di Agropoli, Francesco Alfieri; il comandante della Capitaneria di Porto di Agropoli, Alberto Mandrillo; il comandante della Polizia Municipale di Capaccio, Antonio Rinaldi; il presidente della Società Nazionale di Salvamento “Genova”, Giuseppe Marino; membri della Scuola Cani Salvataggio Tirreno S.I.C.S. e del servizio di elisoccorso del 118 Campania; i responsabili del Laboratorio Nautico “Giaro” (sez. Roma); il presidente della BCC di Capaccio, Enrico Di Lascio; il presidente del Consorzio Lidi di Paestum, Albertino Barlotti; esponenti dell’Associazione Albergatori di Paestum e dell’EPT di Salerno.
Agli organizzatori, l’idea è sorta dal riscontro di una diffusa carenza, nel settore turistico-balneare, delle norme per la sicurezza in mare, dovuta alla mancanza di consapevolezza dei pericoli derivanti da un’intensa attività di balneazione e diporto, aggravata dalla scarsa conoscenza delle situazioni di pericolo insite nell’ambiente marino. L’obiettivo della manifestazione “Mare Sicuro”, dunque, è stato non solo quello promuovere un turismo di qualità a Paestum, ma soprattutto di sensibilizzare i fruitori delle spiagge circa i pericoli del mare. Durante la manifestazione, infatti, davanti a centinaia di bagnanti incuriositi ed interessati, si sono tenute le seguenti simulazioni: salvataggio in mare con uomini; salvataggio in mare con cani (unità cinofile); salvataggio in mare con mezzi (imbarcazioni e moto d’acqua); simulazione e tecniche di salvataggio in situazioni estreme; interventi degli agenti della polizia municipale a bordo di quad. Foto, applausi e coccole particolari, invece, per i cani di salvataggio Golia e Massi (due splendidi Terranova taglia gigante da 90 kg di stazza ciascuno), Romeo e Tea (Labrador) ed Emma (Golden Retriever). Distribuiti anche gadget, soprattutto ai bambini, ai quali sono stati donati kit per il salvataggio e magliette con la scritta “Papà ti salvo io”.
“Rendere le spiagge del nostro litorale accoglienti e soprattutto sicure - ha spiegato il Sindaco, Pasquale Marino - oltre a rendere più tranquille le giornate al mare dei bagnanti che le affollano, contribuisce ad elevare notevolmente il livello dell’offerta turistica legata al nostro meraviglioso comune. L’Amministrazione civica che presiedo è sempre in stretto contatto con i rappresentanti del Consorzio Lidi di Paestum e con gli albergatori locali, in modo da assicurare, in sinergia con le forze dell’ordine ed i presidi medici locali, una sorveglianza costante della fascia costiera. È bene, però, sensibilizzare turisti e villeggianti su importanti precauzioni e norme di sicurezza da osservare onde evitare spiacevoli situazioni di pericolo in mare”.
L’evento, con relative interviste ai protagonisti, è stato interamente ripreso dalle telecamere di Sky, che manderà in onda (tra due settimane) un apposito servizio nell’ambito della trasmissione “Ocean Survivor” del canale tematico 214 “Yacht&Sail” (già “Sailing Channel”).







