Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Salerno un evento di formazione gratuito interamente dedicato al commercio elettronico

Ecommerce HUB: il commercio elettronico approda a Salerno

📅 venerdì 13 novembre 2015 · 📰 TecnologiaSalerno

13112015 ecommercehub
Credits Foto

Comunicato Stampa

Per la prima volta, il commercio elettronico approda nella provincia di Salerno. Sabato 14 novembre 2015, presso il Modo di Salerno, si terrà Ecommerce HUB, evento di formazione gratuito interamente dedicato al commercio elettronico.

A partire dalle 9:00 si alterneranno sul palco alcuni fra i principali esperti del settore. Dieci relatori in tutto, che offriranno ai presenti una sguardo completo sul mondo del commercio elettronico. Ecommerce HUB, in breve Eh!, nasce proprio con l’obiettivo di fornire strumenti immediatamente utilizzabili. Non a caso, l’evento è rivolto tanto alle aziende che già hanno approcciato al mondo del commercio elettronico, ma vogliono aggiornare le proprie conoscenze, quanto a quelle che mirano a entrare in questo mondo. Chi e perché dovrebbe avvicinarsi a questo mondo? «La risposta è sorprendentemente semplice, forse banale – spiega Claudio Gagliardini, fra i relatori di Ecommerce HUB – possono avvicinarsi al commercio elettronico le aziende che venderebbero senza fatica i loro prodotti o servizi in un negozio fisico e che, se ne avessero la possibilità, aprirebbero un negozio fisico in ogni città». Più ampia ancora è la visione di altri esperti di settore: «L’e-commerce è un’estensione naturale della propria attività e sono molti i motivi per cui si può pensare di aprire un canale elettronico – dice Jacopo Mele, digital life coach del Ecommerce HUB – farlo permette di implementare la propria offerta garantendo un’esperienza completa ai clienti».

Il settore del commercio elettronico, secondo le stime più recenti, è in costante crescita in Italia e, in particolare, nel sud Italia. Stando ai dati Istat elaborati da Unioncamere Campania, «nel 2013 le imprese campane attive nelle vendite online hanno raggiunto una quota pari all’8% del totale, un valore superiore di circa mezzo punto percentuale rispetto a quelli medi italiani e del Mezzogiorno, con un incremento di quasi il 3,5% rispetto al 2012». In circostanze simili, una formazione adeguata è fondamentale: «I mezzi nuovi richiedono forme di comunicazione rinnovate – dice Giovanni Maria Riccio, docente universitario anch’egli fra i relatori – deve cambiare l’approccio al pubblico dei consumatori, così come le modalità di presentazione e di vendita dei prodotti». Dello stesso avviso anche Giovanni Cappellotto, esperto di marketing: «Vendere online è aprire un'azienda, né più né meno. È sbagliata l'idea che sia facile e che non costi, che non serva investire e che non sia fondamentale avere una adeguata formazione – spiega il relatore di Ecommerce HUB – semmai ci sono stati dei momenti in cui il fai da te produceva successo, oggi la concorrenza è così forte e così sviluppata che non si può prescindere da alcune cose».

modo di salerno

Al termine degli interventi previsto per le ore 18:00, si svolgerà un aperitivo che ha lo scopo di far confrontare i partecipanti sulle proprie esperienze. «Il nostro scopo è quello avvicinare le aziende, non solo tramite la formazione ma anche con momenti di condivisione – spiega Alfonso Annunziata, fra gli organizzatori dell’evento – basti pensare al social lunch o agli apericommerce, a cui abbiamo pensato, per abbattere la barriera tra relatore e platea. La location, infatti, non è convenzionale, ma funzionale alla scelta di un ambiente più vicino e conviviale. Fare rete, in sintesi, e formare al mondo dell’e-commerce».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.