Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salute, a Salerno il congresso “Patologie ORL” con esperti in otorinolaringoiatria e branche affini

“Patologie ORL: grado di urgenza, iter diagnostico strumentale e terapeutico appropriato”

📅 martedì 17 novembre 2015 · 📰 SaluteSalerno

17112015 Grand Hotel Salerno
Credits Foto masteronline.biz

Comunicato Stampa

Anche quest’anno Salerno ospiterà, dal 19 al 21 novembre 2015 presso il Grand Hotel, il congresso “Patologie ORL”, realizzato in collaborazione con la Rete del Gruppo Campano ORL e con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Ordine dei Medici di Salerno, dell’ASL Salerno, di ANSOSA, Sumai e Sapmi.

Giunto alla sua 3a edizione, il congresso è divenuto ormai un’appuntamento da non mancare per oltre 350 specialisti in otorinolaringoiatria e branche affini, medici di medicina generale, tecnici audio protesisti e audiometristi, logopedisti, farmacisti ed infermieri.

Il Congresso è organizzato dal Provider ECM Concerto. Promotore e responsabile del Congresso è il Dr. Sabato Leo, responsabili scientifici sono i Dr. Andrea Montella, Domenico Porpora e Luigi Sodano. Assieme a loro interverranno 61 specialisti, in qualità di relatori e moderatori.


I lavori verteranno sull’aggiornamento professionale nell’ambito della Medicina territoriale, con particolare riguardo alle patologie delle vie aeree superiori e focus su quelle di comune riscontro nella pratica clinica. Saranno presentate quelle innovazioni tecnologiche (metodologie di screening) che stanno assumendo un ruolo fondamentale nel contribuire a rispondere alle sfide che la grave crisi economica e sociale di questi anni ha posto al nostro “sistema sanitario”.

Il programma sarà affrontato con approccio multidisciplinare complessivo per mettere in risalto la necessità di percorsi condivisi e di omogeneità terapeutica in maniera ampia e concreta.

Nella mattinata di venerdì sono inoltre previste due sessioni specialistiche, di Audiovestibologia e di Rinocitoallergologia, che si concluderanno con esercitazioni pratiche.

Il congresso è accreditato ai fini del programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute. I crediti formativi erogati sono 13,5.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.