Scambio casa: I salernitani scoprono su internet le nuove ferie
Arriva anche a Salerno un nuovo modo per vivere le vacanze estive: lo scambio di casa che sta coinvolgendo l'intera provincia, con un boom di presenze in rete attraverso annunci vari ed immagini di alloggi da barattare. «Scambiare casa è cultura a costo zero. Coinvolge: apertura mentale, disponibilità, correttezza, senza costi di alloggio. Non è una vacanza per risparmiare, anche se il risparmio, ovviamente è considerevole».
È lo slogan di uno dei siti italiani (Homelink.it) maggiormente visitati dagli utenti di internet per effettuare accordi sullo scambio casa, il cosiddetto Home-exchange. Ma tra le motivazioni per fare un accordo di scambio casa non c’è solo il costo, commisurato all'iscrizione al sito a cui ci si rivolge e che va dai 39 ai 175 euro, a seconda delle garanzie o eventuali assicurazioni proposte, oltre al costo del viaggio previsto per raggiungere la meta del soggiorno, la cui durata generalmente è di dieci giorni circa.
Per scambiare casa non è necessario essere proprietari, come risulta dai diversi regolamenti on line, anche se spesso la casa o l'appartamento oggetto di scambio risultano essere di proprietà ma di solito si tratta di una seconda casa. Gerardo, 64 anni, di Agropoli, coniugato con due figli sposati, ha scelto di scambiare la sua casa al mare per una in montagna, non solo per risparmiare sui costi ma soprattutto per non abbandonare la casa nei mesi estivi. L'idea di scambiare è nata navigando in rete: «All'estero lo fanno e risparmiano un sacco di soldi. Perché non cominciamo anche noi a scambiarci la casa delle vacanze?» Essendo oramai un veterano degli scambi non teme la possibile presenza di «estranei» in casa, e pur ammettendo un reale rischio, si affida alla conoscenza degli ospiti tramite lo scambio di opinioni che avviene di solito via mail. C'è poi a chi piace tanto viaggiare, com'è il caso di un’intera famiglia: Andrea ed Imma, insegnanti, con ben tre bambini, Pasquale, Laura e Valentina: da anni scambiano la propria casa per un'altra in diverse destinazioni del mondo: nella loro scheda su Scambiocasa.com, dopo la descrizione della loro casa, una villetta con giardino, è segnalato il numero di scambi da loro effettuato, ben dieci.
Andrea ed Imma hanno già scambiato la loro abitazione di Fisciano con altre in Spagna, Francia, Belgio, Gran Bretagna ed Austria, la motivazione è sempre la stessa: «Adoriamo viaggiare». Per non parlare di chi ha la fortuna di possedere un appartamento a Positano, e sono ben due le schede segnalate ( Scambiocasa. com), si tratta di appartamenti di due e tre stanze, che i proprietari scambierebbero volentieri, durante il periodo estivo, con un alloggio in Spagna, a Manhattan, New York, Stati Uniti, Buenos Aires e Argentina, ma che si dichiarano in ogni eventualità, comunque disponibili a qualsiasi destinazione.
Antonietta Bonanno






