Meteo, peggioramento del tempo al centro-sud. In Campania previsti temporali e grandinate
Oggi pomeriggio e sera il tempo peggiorerà dalla Sardegna, verso le coste toscane, laziali, quindi Campania, Sicilia e Calabria all’insegna di piogge abbondanti e temporali. Il ciclone di categoria F3 (con pressione inferiore ai 1000 hpa), secondo la classificazione esclusiva de Il Meteo, nella giornata di giovedì si approfondirà ulteriormente.
Venti di tempesta su tutti i bacini, forte maltempo al Centro-Sud con temporali frequenti, nubifragi, mareggiate e locali grandinate. Neve copiosa in Appennino sopra i 600/900 metri. Attenzione al forte maltempo in Campania, specie sul Salernitano e anche sul Gargano e Cosentino, poi Leccese con nubifragi intensi. In serata la neve scende ulteriormente di quota e fin sopra i 300/400 metri su Abruzzo, Molise e Puglia garganica, a 500/700 metri in Irpinia. Neve possibile fino a l'Aquila, con 2/4 cm.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che venerdì 27, il ciclone si sposterà verso oriente con intenso maltempo sull'Abruzzo, Molise, Puglia e Sicilia settentrionale. Neve abbondante sopra i 600 metri in Abruzzo, localmente fin sulla pianura adiacente all'Appennino. Neve in Irpinia sopra i 900/1000 metri. Entro sera le precipitazioni tenderanno a diminuire gradualmente.

Potranno cadere fino a 60/80 cm di neve in Abruzzo e sull’Appennino campano e molisano. Nel corso del weekend il tempo migliora per l’arrivo di un’imponente alta pressione che garantirà bel tempo per molti giorni, forse fino a Natale.







