Borsa del Turismo della Terza Età, CilentoMania promuove il Cilento a Bologna
Si svolgerà a Bologna sabato 28 novembre 2015 l’ottava edizione della Borsa del Turismo della Terza Età, l’ormai consolidato appuntamento b2b dedicato ad un settore in continua crescita, quello del turismo della terza età, appunto, che registra anno dopo anno un trend sempre più positivo.
Il contributo dato dagli anziani all’industria turistica italiana ed europea è notevole: gli anziani rappresentano, infatti, il 25% della popolazione europea; sono dotati di potere d’acquisto e tempo libero.
Di qui il crescente interesse delle politiche nazionali ed europee verso questo segmento che, che puntano sull’agevolazione del flussi turistici in bassa stagione come strumento per stimolare la crescita economica e aumentare l’occupazione.
Nell’ambito della Borsa del Turismo della Terza Età si svolgerà quest’anno anche la Borsa del Turismo Termale e del Benessere e si preannunciano già grandi numeri.
Oltre 70 buyer nazionali ed esteri, più di 200 sellers, per un totale di circa 500 partecipanti: questi i numeri previsti per la giornata di domani, durante la quale si svolgeranno importanti incontri b2b per la futura programmazione turistica.
In questo contesto, di grandi numeri e di grande rilevanza, si inserisce l’Associazione Turistica Cilentomania, che sarà presente a Bologna per il secondo anno consecutivo per promuovere il Cilento e sottoporre ai buyers dettagliate offerte turistiche dedicate al settore della terza età.
“Il settore della terza età è un segmento molto importante del turismo”, ha commentato Orlando Di Scola, presidente di Cilentomania, che domani sarà presente al workshop e tratterà personalmente con i presidenti dei Cral e con i buyers.
“Migliorare l’offerta turistica del Cilento, diversificando le proposte e creando pacchetti di offerta ad hoc” ha continuato Di Scola, “è in questo senso che bisogna lavorare al fine di allargare la forchetta temporale dei flussi turistici verso il Cilento e di coinvolgere segmenti diversi”.
Sulla scia di queste considerazioni e consapevoli che fare rete e promuovere siano le basi per destagionalizzare il turismo, a Bologna Cilentomania sottoporrà ai buyer nazionali ed esteri offerte turistiche mirate al settore della terza età, che prevedono tra l’altro una grande attenzione alle terme e ai percorsi benessere, ma anche alla cultura e alla gastronomia, puntando, inoltre, sugli aspetti salutistici del turismo.
Un altro importante appuntamento, quindi, per Cilentomania e per il Cilento, reso possibile, ancora un volta dal contributo delle strutture ricettive del territorio, la cui offerta turistica verrà sottoposta durante gli incontri b2b e dalla tenacia di Cilentomania e del suo staff nel portare avanti la sua mission di promozione e valorizzazione del Cilento. Cristina Mondelli







