L'Arechi Rugby sfiderà l'ASD Rugby Napoli/Afragola: pronti a tutto per il primo posto
Attaccare gli attuali primi della classe e sfilargli il primato: questo l’obiettivo dei Dragoni dell’Arechi Rugby che domenica, tra le mura amiche del campo “Casignano”, alle 14.30 affronteranno l’ASD Rugby Napoli/Afragola, unica squadra in grado di sconfiggere Finamore e compagni dopo oltre 2 anni di vittorie ininterrotte.
Alla vigilia del match il capitano dei Dragoni, Dario Finamore, intende restare concentrato e caricare al massimo i suoi: “Domenica ci aspetta un incontro molto difficile, come tutti gli incontri di questa difficile stagione. Affrontiamo una squadra che non è prima per caso, ma perché gioca bene e ha tutte le caratteristiche di una squadra di rugby che si rispetti. Per questo motivo, ma anche e soprattutto perché voglio che la mia squadra recuperi dopo la sconfitta del girone d’andata, ho preteso in particolare durante quest’ultima settimana il massimo dell’attenzione da tutti i miei compagni di squadra. Domenica ci aspetta una battaglia davvero dura, ma so che possiamo e dobbiamo dimostrare di valere la posizione che attualmente occupiamo, pur essendo gli ultimi arrivati”.
Fondamentale, all’andata, è stato il sostegno del pubblico partenopeo: “Lo stadio sembrava una bolgia, il tifo ha creato un’atmosfera molto particolare. Spero che domenica ci siano le stesse condizioni, con i nostri tifosi che ci daranno la giusta carica per portare a casa il miglior risultato possibile”.
La giornata di sport targata Arechi Rugby avrà inizio sin dalle ore 10, sempre tra le mura amiche del campo “Casignano”: i primi a scendere in campo saranno i piccoli Draghetti di categoria under 10 allenati dal duo Falivene – Romano, contro i pari età dei Bulls, ed i Draghi di categoria under 12 contro gli amici del Rugby Sacro Cuore di Pompei. Subito dopo, alle ore 11.30, toccherà alla categoria under 14 scendere in campo contro i pari età del Salerno Rugby.
Grande la soddisfazione del dirigente addetto al reclutamento ed allo sviluppo delle giovanili, Vittorio Cicalese, alla vigilia di una giornata così ricca di appuntamenti per le nuove leve: “Dopo poco più di tre anni dalla nascita della nostra società, possiamo già contare su un mix di giovani che si stanno avvicinando e lentamente appassionando al nostro favoloso sport. Fondamentale è l’apporto dei genitori, che promuovono questa disciplina e seguono i loro figli passo dopo passo. Non meno importante è l’impegno dei tecnici presenti sul campo, sempre pronti ad accogliere nuove leve facendoli sentire come a casa, ossia parte di una piccola grande famiglia che pian piano si fa sempre più numerosa. Infine il grande e determinante aiuto delle scuole, che sostengono i nostri progetti consentendoci di far conoscere il rugby a tanti ragazzi di varie fasce di età. Domenica sarà una grande giornata di sport, i ragazzi si divertiranno e potranno conoscere ogni piccolo dettaglio della vita di uno sportivo rugbista”.







