Il 27 Giugno Tiziano Ferro ad Agropoli presso lo stadio Guariglia
Il tour di Tiziano Ferro fa tappa in provincia di Salerno e precisamente ad Agropoli, dove il 27 giugno il cantautore di Latina terrá un concerto allo stadio Guariglia (ore 21,00). Si va ormai verso il tutto esaurito per la performance di uno dei pochi artisti italiani capace di avere successo anche fuori dai confini nazionali. I pochi biglietti disponibili sono acquistabili presso il circuito Ticketone al costo di 28 euro cadauno per il posto unico. • Il live set in programma nel comune cilentano sará l’unica tappa in Campania prevista per il tour “Alla mia etá”, iniziato ad aprile per supportare l’omonimo cd che ha scalato le classifiche di vendita grazie ai fortunato singolo “Il regalo più grande”. • Si tratta del quarto album in studio che contiene 13 canzoni tutte nuove di cui tre scritte in collaborazione con due artisti italiani (Fossati e Battiato) ed una, “Breath Gentle”, cantata in inglese ed in duetto con Kelly Rowland delle Destiny’s Child, preludio di una più attiva presenza nel circuito internazionale. “Alla mia etá” è uscito in 42 paesi del mondo e, dal singolo “Xdono” (2001) e l’album “Rosso Relativo”, di strada ne ha fatta tanta, riuscendo a piazzare la sua musica ai più alti vertici nelle vendite. Un cast importante di collaborazioni per un disco che sta continuando a mietere proseliti in tutto il mondo con duetti importanti (oltre a quelli giá citati, anche l’ottimo incontro con Fiorella Mannoia, nel brano “Il re di chi ama troppo” presente nell’album “Il movimento del dare”). Il viaggio sonoro terminerá il 19 luglio a Cagliari per poi riprendere a settembre con alcune date all’estero, a testimonianza di un apprezzamento crescente della musica proposta dell’artista laziale. Dopo il doppio concerto allo Stadio Olimpico di Roma, il 24 e 25 giugno, toccherá alla cittá di Agropoli accogliere e sostenere Tiziano Ferro che sicuramente saprá ripagare il pubblico con la sua energia e le sue canzoni, un mix vincente di struggenti melodie e ritmiche vivaci, supportate da una voce potente e da brividi. • Sullo sfondo una scenografia ad effetto con un enorme palco dotato di pedane mobili, elevatori a scomparsa, scivoli e scale e alle spalle tre schermi giganti che proietteranno immagini. Ed infine la presenza di sei musicisti, due coriste e, in alcuni frangenti, anche di ballerini pronti a far divertire il pubblico. C’è tanta attesa per l’esecuzione dei brani contenuti nell’ultimo lavoro discografico ma all’appello non potranno certo mancare le hits che hanno decretato il successo su vasta scala del cantante italiano: da “Rosso relativo” a “Stop dimentica”, per poi passare a “Ti scatterò una foto e “Sere nere”, sará tutto un susseguirsi di canzoni che hanno segnato gli ultimi anni della musica pop nostrana. Luca Visconti







