Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AGROPOLI: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EUROPEO MURALES ARTISTICI CULTURALI A PIANO VETRALE per “LIBRO LIBERA TUTTI”

Il LIBRO MURALE SULLA CULTURA CILENTANA SARA’ PRESENTATO DOMENICA 20 dicembre ore 19 per “L’Argo Libro SCENDE IN PIAZZA”con PROIEZIONI DI FOTO

📅 martedì 15 dicembre 2015 · 📰 CulturaCilento

15122015 progetto murales m russo
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

In queste belle giornate di sole, sulla panoramica strada di Piano Vetrale (Orria) molti Artisti pittori selezionati stanno operando nelle cornici di pietre per la realizzazione dell’originale “libro” Murale sul magico Cilento, più di una pinacoteca pubblica all’aperto. Il Progetto Por Campania cofinanziato dall’Unione Europea è realizzato dalla ditta Tema Impianti che ha dato l’incarico del Progetto Pittorico Artistico con la Direzione Artistica alla sottoscritta Marisa Russo-

Tale Progetto ben si inserisce a Piano Vetrale che diede i natali a Paolo De Matteis, detto Paoluccio della Madonnina, grande Artista allievo di Luca Giordano, al quale la località da anni dedica Manifestazioni Artistiche tra Murales, Estemporanee,Mostre Pittoriche.

Con questo interessante Progetto Artistico Culturale coordinato. Piano si candida maggiormente come Paese d’Arte con un richiamo turistico che deve essere proficuo.

Ideato il percorso Artistico, discusse le varie tematiche con gli artisti selezionati, avendo anche la competenza per affidare a ciascuno l’impostazione più idonea alla loro propensione, gli stessi hanno realizzato bozzetti poi esaminati.

Tra varie difficoltà che solo gli Artisti, con la loro passione e senso della vita, sanno superare, le “pagine” sulla Cultura Cilentana, tra forme e colori, hanno iniziato ad “aprirsi”, in un connubio di energie entusiaste che solo possono dare e sostenere tali progetti.

Si è dato vita ad un’Orchestra Artistica Pittorica dove ognuno ha dato il massimo con il suo “strumento”, con un’armonia ed un risultato raro per un Concerto unico…… irrealizzabile senza il direttore!!!

Leggiamo alcune “pagine”:

L’eco del filosofo Parmenide di Ascea sottolinea anche la bellezza di questo territorio tramite il pianeta Venere, in ricordo della sua scoperta che quelle che erano credute “la stella del mattino” e “la stella della sera” erano un’unica realtà, tale pianeta dedicato alla Dea anche della Bellezza!

Dai torrioni del castello di Castellabate illuminati dall’Aurora, risuona il canto di “Mattinata” di Ruggero Leoncavallo che ivi trascorse un tempo della sua infanzia e poi negli anni ne trasse varie ispirazioni.

Sotto quell’ulivo, albero della “luce”, di Vatolla (Perdifumo), dove amava leggere e scrivere, il filosofo e storico Gianbattista Vico ricorda come l’habitat interagisce con i processi mentali!

Il medico nutrizionista Ancel Keys dal Palazzo Vinciprova di Pioppi (Pollica) richiama alla Dieta Mediterranea.

Il percorso continua, “sfogliando” pagine che intersecano pennelli e penna, con anche frasi esplicative.

In un connubio di Natura e Cultura esplodono Miti di alberi diffusi nel territorio che donano frutti preziosi per la salute e richiamano, con il linguaggio simbolico, a vari valori esistenziali.

Fondamentali anche nella Dieta Mediterranea, appaiono piante aromatiche con le loro leggende che ne esprimono i poteri.

Inno alla vita con la “pagina”del centenario locale tra “ulivi, sempre ulivi…..un alone di luce intorno alle foglie, come santi” omaggio a Giuseppe Ungaretti con le parole che scrisse in “Mezzogiorno” nelle pagine dedicate al suo viaggio nel Cilento.

Con un’esplosione del loro giallo solare si testimonia l’orgoglio di aver scoperto laginesta cilentina che dà energia con il suo intenso profumo-

Non mancano richiami agli antichi mestieri, che, se a volte erano faticosi nell’uso dei mezzi a mano e nel riuso degli oggetti,non inquinavano e non soffocavano l’ambiente come oggi che invochiamo un recupero di equilibrio naturale in grave pericolo.

Stanno operando gli artisti: Rosalbo Bortone, Nicola D’Agostino, Gianfranco Di Mauro, Vittoria Donadio, Simona Gorga, Rita Lepore, Enzo Marotta, Carmine Pinto, Antonio Suriano, Maria Rosaria Verrone, Olèna Vilmmovcmenilo-

artisti all opera


© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.