Intervista a Paolo Fiumarella, neo acquisto del Pro Palinuro
di Antonio Montuoro | BlogLa leggerezza dei 20 anni, un talento da non sprecare. Questo uno dei modi possibili per ritrarre Paolo Fiumarella, attaccante originario di Marina di Camerota che nelle scorse ore in una maxi operazione di mercato che ha coinvolto altri due giocatori, è passato alla rivale per eccellenza, ovvero la Pro Palinuro.
Eh si, perché l'anno scorso il giovane cilentano ha militato tra le file del Polisportiva Marina, segnando 11 goal e dando un contributo fantastico alla causa, in un ruolo non suo peraltro. Non è facile per un attaccante giocare da esterno destro.
In occasione del suo cambio di maglia Paolo ha deciso di scambiare quattro chiacchiere con Cilento Notizie.
Ciao Paolo, innanzitutto parlaci un po' di te.
Allora, ho 20 anni e sono originario di Marina di Camerota. Calcisticamente parlando ho giocato per vari anni fuori: Salernitana, Montevarchi e Valenzana in serie C2 in Piemonte, tra Berretti e prima squadra. Dopo di che sono tornato al sud, avvicinandomi a casa grazie al trasferimento al Calpazio in Eccellenza e infine alla Gelbison in serie D.
E poi...?
Dopo un anno e mezzo ho deciso di aiutare la squadra del mio paese, il Polisportiva Marina. L'anno scorso è stato bello perché abbiamo fatto un ottimo campionato e raggiunto i playoff che all'inizio sembravano molto difficili.
Cosa l'ha portata al trasferimento?
Quest'anno le cose sono andate diversamente rispetto alla stagione scorsa. Ho deciso di andare via per vari motivi che i tifosi conoscono e che non sto qui a spiegare.
Lei si rende conto che è passato alla rivale storica della Polisportiva Marina, cioè il Pro Palinuro?
Io non penso a questo, ma solo a fare bene con la mia nuova maglia. C'è un bel gruppo a Palinuro, uno splendido clima e la gente al campo la Domenica non fa fai mancare il proprio tifo. A parer mio ci sono tutti i presupposti per disputare un grande campionato.
Data la vicinanza non ci stupiremmo se conoscesse già qualcuno della società palinurese.
Infatti. A parte molti componenti della dirigenza sono in rapporti di amicizia con alcuni componenti della rosa tipo Greco, Di Luca ed altri. Colgo l'occasione per fare un ringraziamento particolare a Antonio Ramondo, che conosco bene al di là dell'aspetto calcistico. Abbiamo un rapporto di amicizia ottima da anni ed è stato lui che mi ha voluto fortemente al Pro Palinuro.
Immagina uno scenario: tu che segni nel derby e decidi l'incontro.
In caso di goal non esulterei per rispetto di tutti, soprattutto dei Marina Boys, il gruppo di tifosi del Polisportiva Marina. Sono ragazzi splendidi, ed è stato soprattutto grazie a loro che abbiamo fatto una grande stagione, non ci hanno mai fatto mancare il loro apporto. Li ringrazio di cuore. E poi Marina di Camerota è il mio paese, lì sono presenti tutti i miei affetti, i miei amici. Non potrei mai mancare di rispetto. Mai!
Ha avuto offerte da altre società prima dell'approdo al Pro Palinuro?
Mi hanno cercato molte squadre di categorie superiori, ma ho preferito accettare la proposta del Pro Palinuro. Dico la verità, non è stato facile per me prendere questa decisione. Sono stato combattuto a lungo. Mi rendo conto che però questa è stata la soluzione migliore perché, come già detto prima, qui si respira calcio a 360 gradi. Sono consapevole di tutto e convinto che mi troverò benissimo.
Lei l'anno scorso ha realizzato 11 goal giocando in un ruolo per lei atipico. A 20 anni non è mica facile essere così decisivo per la propria squadra.
Le dirò, finora mi ha aiutato il fatto di essermi confrontato con calciatori già affermati in categorie superiori. E poi io sono uno che ci crede sempre, su qualunque pallone. Una piccola nota, vogliamo aggiungere anche i 4 goal realizzati quest'anno?
Certo che li aggiungiamo caro Paolo, e ti facciamo anche i migliori auguri per la tua nuova avventura e per un grande prosieguo di carriera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







