Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Coldiretti Salerno: sicurezza sul lavoro, credito e finanza: continuano gli incontri sul territorio

📅 sabato 20 giugno 2009 · 📰 AttualitàSalerno

Null
Credits Foto

Divulgare, informare e sensibilizzare tutte le imprese agricole interessate ai temi della sicurezza sui luoghi di lavoro, della gestione dei rifiuti aziendali e sulle opportunità offerte dallo sportello Creditagri sono i temi cardini di una serie di seminari promossi dalla Coldiretti di Salerno su tutto il territorio provinciale.

Sei gli incontri in calendario per un totale di oltre tremila imprese agricole che partecipando agli incontri verranno informate sulle recenti norme ed opportunità. Si parte dal tema della sicurezza del lavoro che il Decreto legislativo n° 81 del 2008 i cui ambiti di applicazione sono stati ridefiniti in rapporto alla vecchia legge 626 del 1994, introducendo norme e procedure che devono essere applicate da tutte le imprese che assumono manodopera.

Una norma particolarmente impattante, sia nei costi che nell'impegno, sulle imprese agricole che devono adeguarsi predisponendo il proprio documento di valutazione dei rischi e mettendo in formazione il personale assunto sulla gestione dei rischi presenti in azienda.

Per Coldiretti è fondamentale dare una corretta informazione sul tema della sicurezza del lavoro, in quanto occorre sia salvaguardare l'incolumità fisica dei lavoratori ma anche mettere a riparo ogni procedura di infrazione e omissione della norma cogente gli imprenditori agricoli.

Anche il tema della gestione dei rifiuti aziendali è fortemente attenzionato durante gli incontri, in particolare la loro connotazione come speciali e speciali pericolosi: una suddivisione che impone un diverso stoccaggio, trattamento e gestione. Il programma prevede anche una informativa sulla procedura dei M.U.D. (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) che impone la denuncia dei rifiuti prodotti durante l'anno solare presso la Camera di Commercio competente per tutte le imprese agricole con volume di affari maggiore di €. 8000,00.

Una particolare presentazione è riservata ai temi del credito e della finanza: argomenti particolarmente sentiti per ottimizzare la gestione patrimoniale delle imprese agricole.

Il dr. Francesco Vicinanza, responsabile provinciale Creditagri illustra le opportunità offerte dallo sportello creato per accompagnare le imprese agricole ad una migliore definizione dei loro fabbisogni di credito e per migliorare il rapporto con gli istituti bancari attraverso una serie di prodotti finanziari messi a punto appositamente con i maggiori istituti di credito a livello nazionale.

Lo sportello Creditagri Salerno è attivo su appuntamento presso ogni ufficio zona Coldiretti presente in provincia di Salerno.

Il Calendario degli incontri sino ad oggi definiti: Nocera Inferiore 15 giugno, Eboli 18 giugno, Vallo della Lucania 23 giugno, Sala Consilina 24 giugno, Roccadaspide 30 giugno, Pontecagnano.

sicurezza sul lavoro salerno verifiche impianti

Fonte: viniesapori.net

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.