Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Prima Categoria girone G, la situazione dopo 11 giornate

Santa Cecilia domina in lungo e in largo, Montesano non molla. Molti cambiamenti per Polisportiva Marina, Pro Palinuro ed Herajon

📅 sabato 26 dicembre 2015 · 📰 SportCilento

26122015 lega dilettanti prima categoria
Credits Foto

foto autoredi Antonio Montuoro | Blog

Non fosse stato per la sconfitta patita contro il Montesano, adesso parleremo di un cammino perfetto. Il Santa Cecilia trascorre le Sante Feste in vetta alla classifica, e su questo c'erano pochi dubbi. 10 vittorie su 11 partite giocate ed una differenza goal di +32 con il migliore attacco (insieme proprio al Montesano, 36 reti) e la difesa più solida, con sole 4 reti subìte. Se si cerca conforto nei dati e nelle statistiche il dominio della compagine che gioca a Battipaglia è netto. Il grande cammino nella Coppa Campania non fa che confermare la bontà del progetto Santa Cecilia. Dopo le feste qualche sorpresina può sempre esserci dietro l'angolo, ma in questo momento la squadra che guarda tutte dall'alto in basso sembra di un altro livello.

Subito dietro, a -3 punti, ecco il Montesano, che come detto, ha severamente sconfitto la prima della classe nello scontro diretto (anche se quel match è ancora sotto la lente d'ingrandimento della giustizia sportiva). Unica imbattuta del girone, il Montesano è seconda solamente per via dei 3 pareggi ottenuti, che hanno permesso al Santa Cecilia di scappare in avanti. La forte compagine campana però ha dimostrato proprio nello scontro diretto di avere molte frecce al proprio arco, e non ci stupiremmo se la ritrovassimo in vetta fra qualche Domenica. Dopo le feste il Santa Cecilia sarà impegnato in casa contro il Campagna, terzo, mentre il Montesano farà visita all'Herajon, squadra che ha subito molti cambiamenti è che attende riscatto. Saranno due impegni tutto meno che facili. Vedremo a chi andrà di traverso il panettone con relative bollicine.

Dietro il duo di testa abbiamo la presenza di ben 4 compagini racchiuse in 5 punti. Il Campagna che come detto andrà in trasferta contro la capolista, potrà dimostrare la sua indiscutibile forza. Sarà uno scontro che dirà tanto sull'immediato futuro e condizionerá giocoforza il prosieguo del campionato. A quota 24 punti, ad una lunghezza di distanza dal Campagna, il Pro Colliano che di sconfitte ne ha subita una soltanto, con 7 vittorie, dopo le feste sarà impegnata nella non facile trasferta di Padula contro la Certosa. Anche il Pro Colliano sembra essere legittimamente in lotta per il titolo. Real Palomonte (24 punti) e Cicerale Terra dei Ceci (22), completano il quadro delle compagini in "doppia doppia cifra". Più solida la prima, molto cinica la seconda, questi due team potranno regalare molte soddisfazioni ai loro tifosi.

Eccoci al limbo della classifica, la zona dove le squadre hanno dimostrato qualcosina...ma non tanto! Il Certosa di Padula sta vivendo un campionato altalenante, anche se molti addetti ai lavori dicevano che la compagine della Certosa a stento sarebbe restata in Prima. Sopra le aspettative? 15 punti non sono pochi. A quota 14 il Pro Palinuro, che dopo i molti bassi e i pochi alti, ha chiuso l'anno col botto effettuando acquisti di un certo spessore. Con l'apporto dei nuovi e con la maturazione dei tanti talenti presenti a Palinuro, la compagine in blu potrà solo fare meglio. Non conosce mezze misure la Gregoriana, 12 punti in classifica frutto di 4 vittorie e ben 7 sconfitte. Le potenzialità non mancano, si può restare fuori dalla zona rossa. Altra squadra in difficoltà, ma che tutti aspettiamo in alto è il Polisportiva Marina. Abbiamo parlato molto dei cambiamenti societari e di rosa della compagine cilentana. La nuova società, capeggiata dal presidente Mario Salvatore Scarpitta, ha richiamato alla base molti giocatori che l'anno passato portarono la squadra in alto. Adesso si attendono solo i risultati del ricambio. I punti di svantaggio sono tanti, ma hai visto mai. Chiude il tabellone delle squadre in doppia cifra il Rofrano che al ritorno in campo riceverà la visita del Pro Palinuro. Una vittoria vorrebbe dire tanto per un team che finora ha esultato solo 3 volte.

Siamo arrivati alle zone basse. Fi.Pe.Polla e Nuova San Vito Sapri sono ferme a 9 punti e il loro andamento stagionale è stato praticamente uguale, due vittorie e 6 "lose". Entrambe avranno occasioni al rientro. La squadra di Polla cercherà i 3 punti corsari sul campo del fanalino di coda Real Contursi Terme mentre il team di Sapri riceverà la Gregoriana. Ottenere punti casalinghi sembra essere la strada migliore per una salvezza tranquilla. Una lunghezza sotto abbiamo l'Herajon che nella scorse settimane ha effettuato molte operazioni sia in entrata che in uscita. I risultati sono molto altalenanti, il prosieguo sembra complicato ed il calendario aiuta poco. A Gennaio la compagine di Gromola riceverà il Montesano, seconda della classe ed imbattuta. Sulla carta non ci sarebbe partita, ma con i "se" e con i "ma" non si fa né la storia e né tantomeno la geografia. Penultima della classe, l'Alfanese conserva comunque buone possibilità di uscire dalla zona "keep out" della graduatoria. In effetti la classifica lì sotto è corta. L'impegno casalingo contro il Polisportiva Marina dirà non tutto, ma tanto. A quota 1, chiude mestamente la graduatoria il Real Contursi Terme. 2 goal fatti e 47 subiti ed un solo pareggio come risultato utile. I dati parlano da soli in questo caso. Commentarli è quantomeno sbagliato, più che inutile.

Classifica

Santa Cecilia Calcio 30

Montesano 27

Campagna 26

Pro Colliano 25

Real Palomonte 24

Cicerale Terra dei Ceci 22

Certosa di Padula 15

Pro Palinuro 14

Gregoriana 12

Polisportiva Marina 11

Rofrano 10

Fi.Pe.Polla 9

Nuova San Vito Sapri 9

Herajon 8

Alfanese 7

Real Contursi Terme 1

BLOG di Antonio Montuoro - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.