Legge su mozziconi di sigaretta, il Club Elea per l’Unesco e il Wwf Campania scrivono ai sindaci del Cilento
È finalmente entrata in vigore la legge dello Stato (Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali), dove all’articolo 40 del cap. VI si vieta l’abbandono dei prodotti da fumo ed altri piccoli oggetti nell’ambiente.
L’importanza di questa legge appena approvata è evidente in quanto i mozziconi di sigaretta contengono almeno sei sostanze tossiche dannose per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Tra queste il Polonio 210 che risulta infatti, quale prodotto radioattivo, altamente cancerogeno.
Malgrado ciò si continua a trovare migliaia di cicche abbandonate nelle strade, nei giardini pubblici, nei prati, nei boschi e, quel che è più grave, sulle spiagge dove l’ignoranza dei cittadini, forse non ancora informati della legge e sul grave pericolo di inquinamento dell’ecosistema marino, continuano ad abbandonare questo prodotto tossico.
La legge obbliga i comuni a provvedere “ad installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo, e delle gomme da masticare, nonché ad apposite campagne di informazione da parte degli stessi comuni, volte a sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l'ambiente derivanti dall'abbandono dei mozziconi di prodotti da fumo e gomme”.
Le sanzioni ai trasgressori vanno da 60 a 300 euro proprio perché le sostanze contenute nel filtro sono altamente tossiche. Ma la sanzione senza una efficace prevenzione non è sufficiente, a parer nostro, a fermare questa pessima abitudine ad abbandonare la cicca dovunque.
Chiediamo pertanto che le amministrazioni locali, in special modo quelle il cui territorio è compreso nel il Parco nazionale che vieta, lo ricordiamo, qualsiasi tipo di inquinamento nel suo territorio, si attivino urgentemente ad eliminare, il più possibile, il grave inquinamento prodotto dall’abbandono delle cicche di sigarette nell’ambiente, mettendo in pratica i provvedimenti previsti dalla legge, previa adeguata informazione.







