L'aeroporto di Salerno diventa scalo nazionale
A sancirlo è questa volta, in via definitiva, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che – come rivela Il Mattino - ha firmato un decreto, pubblicato lo scorso 18 dicembre ed entrato in vigore il 2 gennaio 2016, che di fatto definisce l'Aeroporto di Salerno secondo terminal del bacino della Campania, dopo, ovviamente, lo scalo di Capodichino (Napoli). Nel decreto, però, ci sono anche dei precisi requisiti che dovranno essere rispettati da chi gestisce la struttura situata nel comune di Pontecagnano.
Il Costa d’Amalfi, infatti, dovrà essere “in grado di esercitare un ruolo ben definito all’interno del bacino – recita il testo del documento – con una specializzazione dello scalo e una riconoscibile vocazione dello stesso, funzionale al sistema aeroportuale di bacino da incentivare”. E “dimostrare, tramite un piano industriale, corredato da un piano economico-finanziario, il raggiungimento dell’equilibrio economico-finanziario anche tendenziale e di adeguati indici di solvibilità patrimoniale, almeno su un triennio”. L’importante riconoscimento giunto dal Quirinale ora accelera i tempi per il via libera ministeriale. Restano, infatti, ancora da sciogliere il nodo dell’allungamento della pista e quello legato agli equilibri finanziari della società di gestione dello scalo.
Leggi i commenti su Facebook
Il presidente della Repubblica ha posto la sua firma al decreto di alta classificazione dello scalo salernitano.Leggi:...
Posted by Cilento Notizie on Sabato 9 gennaio 2016







