Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli: venerdì l'inaugurazione degli orti urbani

📅 martedì 23 giugno 2009 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

Null
Credits Foto

Venerdì 26 giugno alle ore 19,30 in località Mattine, presso il campo sportivo “Polito”, è in programma la cerimonia di assegnazione e inaugurazione degli orti urbani a cui parteciperà l’Assessore regionale alle politiche sociali Alfonsina De Felice, oltre al sindaco di Agropoli Franco Alfieri e all’Assessore alla solidarietà sociale Angelo Coccaro. Il progetto aderirà anche all’iniziativa Slow Food “Orto in condotta”, campagna nazionale di educazione alimentare e del gusto. Arriva, dunque, a compimento uno dei progetti qualificanti voluti e realizzati dall’Assessorato alla Solidarietà Sociale di Agropoli.

Ventinove lotti da destinare ad orti urbani, delle dimensioni di otto metri per dieci, saranno affidati ad altrettanti anziani e associazioni di disabili, individuati sulla base di una graduatoria predisposta dall’Ufficio dei Servizi sociali a fronte delle centinaia di domande pervenute. La gestione degli orti sarà disciplinata da apposito regolamento che prevede modalità di coltivazione biologica e naturale e il divieto di utilizzo di pesticidi e prodotti chimici. E’ prevista anche una piccola integrazione al reddito da intendersi come forma di sostegno alle categorie deboli, attraverso la vendita in loco dei prodotti ottenuti dalle coltivazioni. «Lo spirito che anima il progetto – afferma l’assessore Angelo Coccaro - è quello di coniugare e tenere insieme il risanamento e la riqualificazione ambientale di aree pubbliche degradate o dismesse e l’ inclusione sociale come opportunità di aggregazione, per sviluppare un ruolo attivo degli anziani e dei disabili nella società, contrastando fenomeni di solitudine e di emarginazione». Il progetto intende però anche avere una funzione didattica, attraverso il coinvolgimento delle scuole. Sarà possibile, infatti, puntare al tema del recupero delle tradizioni e delle peculiarità alimentari legate al territorio, alla promozione dei prodotti tipici locali e alle coltivazioni biologiche. Il progetto intende perciò anche aderire all’ iniziativa promossa da Slow Food dal significativo titolo “Orto in condotta”, una campagna nazionale rivolta ad adulti e bambini che punta all’educazione alimentare e del gusto. Affiancando gli alunni agli anziani, che conservano la memoria storica sulle tecniche di coltivazione praticata con metodi tradizionali, si potrà avvicinare le famiglie ai frutti e agli ortaggi coltivati localmente con metodi naturali. Fra gli obiettivi del progetto vi è anche l’intenzione di puntare al recupero di alcune colture tipiche del territorio quali i ceci di Cicerale, il carciofo di Paestum, i fichi del Cilento. Dal recupero di un’area degradata si può concretamente agire per ripristinare un corretto rapporto dell’uomo con il suo ambiente con stili di vita più sostenibili. *** A fare da prologo a questo importante momento, sempre venerdì alle ore 17 presso l’aula consiliare, sarà presentato il rapporto di ricerca sulla condizione degli anziani ad Agropoli elaborato dall’ Osservatorio cittadino sugli anziani istituito dall’Assessorato alla Solidarietà sociale al fine di documentare il reale utilizzo dei servizi di aiuto e di assistenza presenti sul territorio, rilevare le esigenze della popolazione anziana agropolese e predisporre piani di intervento più mirati. Parteciperanno: Alfonsina De Felice, Assessore regionale alle Politiche Sociali; Adriano Maria Meucci, Italia Lavoro, Raimondo Pasquino, Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno; Porfidio Monda, Prof. Gestione Serv. Sociali “Suor Orsola Benincasa” di Napoli; Franco Alfieri, sindaco di Agropoli; Angelo Coccaro, assessore alla Solidarietà Sociale Agropoli; rappresentanti Asl; rappresentanti Ufficio di Piano Ambito S7.

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.