Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

La Salernitana rifila un tris al Brescia

📅 venerdì 22 gennaio 2016 · 📰 SportSalerno

22012016 salernitana
Credits Foto

foto autoredi Antonio Montuoro | Blog

All'Arechi di Salerno si incontrano i padroni di casa della Salernitana e il Brescia in una sfida importante per entrambe le compagini. I granata sono in piena zona retrocessione e non possono permettersi passi falsi, soprattutto tra le mura amiche. Le rondinelle invece sono in un momento estremamente positivo, in zona playoff e con molte prospettive data la rosa molto giovane. Salernitana in campo col 4-3-3 con Ronaldo in cabina di regìa e Zito e Moro a sostenerlo mentre in avanti Oikonomidis e Coda hanno in Gabionetta il punto di riferimento, anche se il brasiliano ama svariare su tutto il fronte offensivo.

Parte subito forte la Salernitana che dopo l'occasione di Andrea Caracciolo risponde con Oikonomidis e Zito che creano grossi grattacapi alla difesa bresciana. All'11esimo il Brescia in avanti con Embalo, ma la sua conclusione finisce fuori. I granata però sembrano messi meglio in campo e nonostante la buona spinta di Kupisz sul versante destro, non hanno problemi a fare la partita. Al 24' dopo una costante pressione la Salernitana passa in vantaggio grazia ad una rocambolesca autorete: Oikonomidis, un fattore decisivo a sinistra, crossa in mezzo, Minelli respinge l'insidiosa palla che però sbatte su Coly e termina la sua corsa in fondo al sacco. Sfortuna per il Brescia, ma vantaggio meritato per quanto visto in campo. Sulle ali dell'entusiasmo e spinta da un pubblico eccezionale, la Salernitana si spinge nuovamente avanti cercando il 2-0, ma Coda e poi Oikonomidis non sono fortunati. Verso la mezz'ora di gara, il Brescia comincia a far circolare meglio il pallone anche se Andrea Caracciolo prima e Martinelli poi non creano particolari apprensioni a Terracciano, bravo ad uscire dai pali quando necessario e sempre sicuro. Dopo il minuto di recupero concesso le due squadre rientrano negli spogliatoi. Ottimo primo tempo della Salernitana che grazie alla vivacità di Moro e Zito, alla regìa di Ronaldo ed al dinamismo degli attaccanti, in particolare Oikonomidis, si ritrova a dominare un Brescia ben più avanti in classifica ed in piena forma.

Nella ripresa il Brescia tenta subito di rendersi pericoloso con Martinelli, ma il suo tiro esce di poco a lato. Il match prosegue a strappi. Al 9' minuto l'ammonizione di Oikonomidis per fallo irruento e un filo ingenuo fa da contraltare al raddoppio della Salernitana, che avviene appena un minuto dopo: lancio millimetrico di Ronaldo per Coda che taglia verso sinistra e conclude con diagonale perfetto. 2-0 meritato a dir poco. Il Brescia si desta e al 14' da il via ad una grande azione: Caracciolo di tacco al volo per Morosini, ma Terracciano fa buona guardia e controlla il pallone con una grande parata. Poco dopo è il turno di Embalo di essere pericoloso: il giocatore del Brescia supera due uomini e calcia, ma la palla finisce fuori. Al 17' però è la Salernitana a concedere il tris: calcio d'angolo per i granata e Coda stacca impetuosamente stampando la palla sul palo. La sfera arriva a Bernardini che tira in mezzo trovando la deviazione di Franco, appostato quasi sulla linea. 3-0 e partita praticamente in cassaforte per gli uomini di Torrente. A questo punto il Brescia ha ben poco da perdere e si butta avanti, la Salernitana attende sorniona e riparte. Al 20' e al 22' Boscaglia effetttua due cambi: fuori Embalo e Morosini e dentro Dall'Oglio e Marsura mentre al 30' Boscaglia tenta il tutto per tutto inserendo anche Abate al posto di Camilleri. Nell'occasione anche Torrente effettua un cambio inserendo Odjer a rilevare lo stanco Ronaldo. Al 32' bella punizione dalla distanza di Zito, ma Minelli fa buona guardia e respinge sulla sua destra. Qualche istante dopo Coda viene fermato per fuorigioco (ma il centravanti era in posizione regolare e aveva realizzato un goal strepitoso). Al 33' esce Gabionetta ed entra Donnarumma. Il Brescia comincia a farsi avanti con qualche pallone buttato in area, ma i granata non soffrono per niente le avanzate delle rondinelle. Al 35' Torrente effettua l'ultima sostituzione con Colombo a prendere il posto di Ceccarelli. Il Brescia sembra essersi ormai arreso e solamente Andrea Caracciolo da vecchio attaccante di mestiere tenta di rendersi pericoloso, ma non ottiene nulla di concreto se non un tiro sparacchiato alto. I minuti finali vedono una pericolosa punizione dal limite per Dall'Oglio e nei tre minuti di recupero concessi succede poco e niente.

Finisce così un match giocato nettamente meglio dalla Salernitana. I granata hanno sicuramente sfruttato il fattore campo e la principale motivazione che li ha spinti indubbiamente alla vittoria. Buona prestazione collettiva e ottime scelte di Torrente che tornando al 4-3-3 si dimostra essere un tecnico intelligente e preparato. Giocando così la Salernitana potrà farà bene, bisogna trovare un minimo di continuità. Il Brescia con quasi tutti giovani in campo avrà sicuramente modo di continuare a disputare un buon campionato come successo finora, ma per una sera i granata sono stati superiori.

Salernitana - Brescia 3-0

Reti: 23'Coly (autogoal), 55'Coda, 62'Franco

Pagelle

Terracciano 7: sicuro e puntuale nelle uscite. Infonde sicurezza in dosi industriali ai compagni di squadra e nel secondo tempo ha modo di mettersi in mostra con una grande parata su Morosini.

Franco 7: corona una grande partita con il goal del 3-0 che chiude definitivamente i giochi. Attento e puntuale, sempre.

Empereur 7: non sbaglia niente impedendo anche agli spifferi di passare dalle sue parti.

Bernardini 7: volontario o no, effettua l'assist per il 3-0 e si fa trovare sempre pronto quando c'è da dare una mano ai compagni. Quasi perfetto dietro.

Ceccarelli 7: niente male. Sulla sinistra rappresenta un punto di appoggio importante per i compagni e non fa mancare il suo apporto né dietro né avanti. Cavallo di razza.

Moro 7: cuore e polmoni. Gioca un match completo sia in fase di interdizione che in quella di costruzione. Sostiene la regìa di Ronaldo e la sua presenza è fondamentale per gli equilibri.

Ronaldo 7: nella mente e negli occhi resta il lancio splendido con il quale serve Coda che poi realizzerá il 2-0. Una prodezza balistica. Per il resto tocchi sapienti e dinamismo, anche se deve limitare gli errori.

Zito 6,5: un furetto spesso imprendibile soprattutto nel primo tempo. A sinistra insieme ad Oikonomidis fa il buono e il cattivo tempo, facendo ammattire i difensori bresciani. Giocatore a tutto campo, cala un po' nella ripresa, ma si rende pericoloso su punizione.

Coda 7,5: un goal splendido, un altro ancora piĂą bello annullato ingiustamente. In piĂą il colpo di testa sulla traversa che poi porterĂ  al goal di Franco. Potrebbe anche bastare per giustificare la sua presenza in campo, ma i suoi movimenti sono sapienti a prescindere da tutto. Il migliore.

Gabionetta 6,5: si muove tanto, ma spesso è anarchico. Difficilmente la Salernitana può fare a meno di lui, ma il brasiliano dovrebbe assistere un po' di più i compagni invece di tentare a far tutto da solo. Intraprendente.

Subentrati Odjer 6: un quarto d'ora in campo per lui, buone indicazioni; Donnarumma e Colombo S.V.: poco tempo per mettersi in mostra.

Allenatore Torrente 7: ripropone il 4-3-3 e ha ragione lui. Ha in Ronaldo un grande punto di riferimento in mezzo al campo e quel Zito sa far male. Anche la scelta degli attaccanti è giusta. Si, una grande serata anche per lui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Antonio Montuoro - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.