Consolato russo e Bcc, un patto per le eccellenze campane
Una cena per favorire e fortificare i rapporti di amicizia e gli scambi commerciali tra la Campania e la Federazione Russa insieme alla Bcc di Napoli. E’ quanto accaduto a Villa Domi, venerdì 29 gennaio, dove circa 500 imprese campane si sono incontrate per iniziare un percorso che le porterà ad entrare nel mercato russo.
“E’ stata la serata delle eccellenze campane - spiega il console onorario della Federazione Russa in Campania Vincenzo Schiavo - volta a favorire il loro ingresso nell’importante mercato della Federazione Russa, in cui ci sono 170 milioni di persone che amano il made in Campania, il made in Italy e in generale il nostro modo di vestire, il nostro cibo e la nostra creatività. Le oltre 500 imprese che hanno partecipato a questo incontro, operanti in particolare nei settori dell’artigianato, dell’agroalimentare, del turismo, della tecnologia, dell'arredo e della moda, saranno accompagnate dal Consolato e della Istituzioni presenti (Comune di Napoli, Regione Campania, Camera di Commercio e Università) nel grande e ricco mercato della federazione russa". Protagonista della serata anche Amedeo Manzo, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli, che ha ospitato i responsabili esteri e mezzogiorno di Iccrea Holding e il responsabile del nuovo ufficio aperto di recente a Mosca. "La presenza in città dei responsabili nazionali del gruppo e della sede di Mosca - dichiara Manzo - dimostrano il nostro reale interesse per concretizzare in tempi brevi una mission operativa in Russia. La sinergia tra noi e il consolato potrà favorire un reale e rapido accompagnamento sul campo per le nostre imprese campane che possono così già contare su un sostegno bancario. Napoli ancora una volta, attraverso le proprie eccellenze, può fare rete e diventare protagonista assoluta a livello internazionale”.








