Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Biomasse a Capaccio - Paestum, presentato Ordine del giorno e interrogazione del M5S

«De Luca e Bonavitacola ci dicano con chiarezza cosa vogliono fare»

📅 lunedì 1 febbraio 2016 · 📰 PoliticaCapaccio-Paestum

01022016 m5s campania

Comunicato Stampa

Napoli, 01 febbraio 2016 - “Quali sono le iniziative che la Regione Campania metterà in campo per contrastare la costruzione della centrale a biomasse a Capaccio Paestum? E cosa farà la Giunta per salvaguardare, valorizzare e tutelare le tradizioni agroalimentari locali di indubbio pregio? E in che modo la Regione tutelerà i beni culturali e paesaggistici dell’area archeologica di Paestum - patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco e Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano?”. E’ l’interrogazione scritta presentata dal consigliere del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e indirizzata al presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, e al suo vice, Fulvio Bonavitacola, che ha la delega all'Ambiente. Atto che segue il deposito di un precedente ordine del giorno. “Il presidente De Luca – sottolinea Cammarano – deve chiarire la posizione della Giunta regionale sullo scellerato progetto che ha incassato lo scorso 8 gennaio il via libera del Consiglio dei ministri per la costruzione della centrale a biomasse a Capaccio Paestum in località Sorvella - Sabatella nonostante le tante bocciature e pareri negativi da parte della Provincia di Salerno, l’Azienda sanitaria locale, l’associazione dei medici di famiglia, i comuni limitrofi e il Ministero dei Beni Culturali”. “Non si possono ignorare la voce delle tante associazioni e dei tanti cittadini - sottolinea - che sabato mattina hanno manifestato per la loro salute, la loro terra, il loro patrimonio storico e culturale”. “La costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum darebbe il colpo di grazia a settori fondamentali per l'economia del territorio e che già stanno vivendo un momento di forte crisi - aggiunge - l’interrogazione che ho depositato vuole essere un momento di verità”. “La Giunta regionale con chiarezza, trasparenza e convinzione deve contrastare - conclude Cammarano - lo scellerato progetto di costruzione della Centrale a Biomasse e garantire in quei territori tutte le produzioni agroalimentari di elevata qualità e centri di assoluta eccellenza legati alla filiera lattiero casearia ed alla produzione di mozzarella di bufala campana Dop”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.