Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli: presentato il resoconto annuale dell’attività amministrativa

📅 venerdì 26 giugno 2009 · 📰 ComuniAgropoli

Null
Credits Foto

«Agropoli continuerà ad essere uno straordinario laboratorio di sviluppo e di convivenza civile e tutti insieme raggiungeremo nuovi, importanti traguardi». Sono le parole pronunciate dal sindaco di Agropoli Franco Alfieri in occasione del tradizionale appuntamento pubblico con la presentazione del resoconto annuale dell’amministrazione comunale. La manifestazione – dal titolo “Concretezza anno 2 – Opere, sviluppo, partecipazione” che si è tenuta giovedì sera 25 giugno – rappresenta un momento di fondamentale importanza per incontrare i cittadini e illustrare i traguardi raggiunti negli ultimi dodici mesi, oltre che essere uno stimolo ulteriore per proseguire nel processo di sviluppo della città.

Distribuito, durante la serata, anche un opuscolo con il report sull’intera attività amministrativa. All’evento, al fianco del sindaco, assessori comunali e consiglieri comunali. «Un anno dopo l’altro – ha affermato il sindaco Franco Alfieri - il nostro Comune procede nel suo cammino di cambiamento. Cresce, infatti, la città visibile, fatta di cantieri divenuti opere e di progetti trasformatisi in cantieri. E, al tempo stesso, comincia a decollare quella che a me piace definire la città invisibile, una rete fittissima di servizi e di opportunità, grazie alla quale Agropoli sta divenendo più solidale, più competitiva, più attenta all’efficienza. «Il tutto grazie ad una eccezionale sinergia tra Giunta e Consiglio comunale ed alla passione e allo spirito di servizio di gran parte dei dipendenti». Il sindaco Alfieri, dunque, ha elencato gli interventi completati per oltre 2 milioni di Euro (tra i quali i campi sportivi “Polito” e “Torre”, il campetto “G. Tuccio presso la scuola media Rossi Vairo”, il parcheggio stadio “Guariglia”, i parcheggi a Foce Testene e cimitero); gli interventi in corso per oltre 8 milioni di Euro (tra i quali la trasformazione della tendostruttura di Via Taverne, gli interventi di protezione del litorale); gli interventi appaltati per oltre 4 milioni di Euro (ristrutturazione oratorio S. Maria delle Grazie, la stazione degli autobus, l’ ampliamento della casa comunale, il cineteatro, la palestra coperta località Moio); gli interventi progettati per quasi 50 milioni di Euro e gli interventi finanziati per quasi 24 milioni di euro. Ricorda la costituzione dell’Agropoli Servizi con la stabilizzazione di 21 lavoratori e l’assunzione di 10 ausiliari della sosta, l’attenzione per i grandi eventi e l’impegno per il turismo, la partenza della differenziata. (L’intero elenco è consultabile nel file allegato “Rendiconto amministrazione”). «Soprattutto - ha aggiunto, infine, il sindaco Franco Alfieri - va affermandosi un nuovo modo di essere agropolesi, fatto di riscoperta dell’identità collettiva, di partecipazione alla vita amministrativa e di senso di appartenenza a una comunità viva e forte. Oggi più che mai, cittadini e amministratori stanno imparando a essere una cosa sola, nella consapevolezza che solo l’unità e la compattezza potranno consentirci di affrontare le sfide epocali che ci attendono con i prossimi 12 mesi che saranno ancor più impegnativi di quelli che ci lasciamo alle spalle».

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.