Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Centrale biomasse a Paestum, M5S: Il Pd sottoscrive nostro ordine del giorno sulla realizzazione dell’impianto

📅 venerdì 19 febbraio 2016 · 📰 PoliticaCapaccio-Paestum

19022016 no biomass in paestum
Credits Foto targatosa.it

Comunicato Stampa

“Oggi approda in Consiglio regionale della Campania l’ordine del giorno proposto dal Movimento 5 Stelle e sottoscritto dal consigliere del Pd Franco Picarone. Un impegno che il Movimento 5 Stelle prosegue nel solco della battaglia iniziata in tempi non sospetti contro la costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum a cui ora si associa anche il Pd”. Lo dice in una nota Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Agricoltura, che ha già presentato una interrogazione rivolta al presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, e al suo vice, Fulvio Bonavitacola, che ha la delega all'Ambiente.

“Registriamo con soddisfazione che il consigliere Picarone a nome della sua forza politica sottoscrive il nostro ordine del giorno a tutela e difesa del territorio contro la realizzazione dell'impianto che dovrebbe sorgere a soli sette chilometri dai templi - afferma - Abbiamo tutti il dovere di salvaguardare, valorizzare e tutelare le tradizioni agroalimentari locali di indubbio pregio? E in che modo la Regione tutelerà i beni culturali e paesaggistici dell’area archeologica di Paestum, patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco e Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano”.

“La Regione Campania - sottolinea - deve opporsi con ogni iniziativa utile allo scellerato progetto che ha incassato lo scorso 8 gennaio il via libera del Consiglio dei ministri per la costruzione della centrale a biomasse a Capaccio Paestum in località Sorvella - Sabatella nonostante le tante bocciature e pareri negativi da parte della Provincia di Salerno, l’Azienda sanitaria locale, l’associazione dei medici di famiglia, i comuni limitrofi e il Ministero dei Beni Culturali”.


“La Giunta regionale con chiarezza, trasparenza e convinzione deve contrastare - conclude Cammarano - lo scellerato progetto di costruzione della Centrale a Biomasse e garantire in quei territori tutte le produzioni agroalimentari di elevata qualità e centri di assoluta eccellenza legati alla filiera lattiero casearia ed alla produzione di mozzarella di bufala campana Dop”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.