Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Tiziano Ferro, il pubblico apprezza uno spettacolo elegante e curato

📅 domenica 28 giugno 2009 · 📰 Spettacoli-EventiAgropoli

Null
Credits Foto

L'evento più grande e atteso del panorama degli appuntamenti musicali di Agropoli ha definitivamente dato il via all'estate. Il concerto di Tiziano Ferro, tenuto ieri 27 Giugno allo Stadio Guariglia, è stato seguito da un pubblico superiore alle sei migliaia di persone. Numeri di certo ancora inferiori alle potenzialità logistiche ma comunque superiori a quelli del concerto di Jovanotti del 14 Agosto del 2008, che inaugurò la volontà dell'amministrazione di portare ad Agropoli almeno un grande evento all'anno per restituire alla città spessore turistico.

Il concerto è durato circa due ore di musica ininterrotta. Una scaletta varia che oltre a proporre quasi per intero l'ultimo album Alla mia età, che continua a fornire al cantante singoli di grande successo, non ha dimenticato i classici che hanno fatto la fortuna di Ferro in questo decennio di carriera musicale. Da La tua vita non passerà, il brano che ha aperto il concerto così come l'album, a Non me lo so spiegare, uno dei pezzi più amati e rappresentativi dello stile dell'artista di Latina. Passando per le amatissime Imbranato, Sere Nere, Ed ero contentissimo, Ti scatterò una foto e per i ritmi eccitanti di Stop Dimentica!, E Raffaella e mia, Il tempo stesso e La traversata dell'Estate, il brano del cd su cui Ferro punterà molto per il prossimo futuro. Apprezzatissima Indietro, l'ultimo estratto di Alla mia età, pezzo di grande originalità melodica, e ovviamente i due primi singoli Alla mia età e Il regalo più grande. L'alternanza perfetta di brani che sanno scatenare e commuovere rende lo spettacolo particolarmente piacevole e l'artista completo. Tiziano Ferro mostra una voce sempre più sicura e pronta al rischio, un marchio inconfondibile che, insieme a una poetica fatta di parole semplice ma incisive, di messaggi esposti con grande partecipazione interpretativa, lo ha reso amatissimo e interessante anche per quel pubblico che storceva il naso all'ascolto degli inziali spartiti di Xdono, Xverso, Rosso Relativo, pezzi che comunque trovano ancora un posto di lusso in scaletta e la dignità di un ascolto più lucido e scevro da preconcetti. Lo show è caratterizzato da un' avvolgente attenzione all'immagine, con una regia abile e romantica. Colpisce la suggestione di movimenti scenici discreti ma efficaci, coreografie limpide ma estremamente intriganti, che senza la ricerca ossessiva di una teatralità esagitata rapiscano con la forza di una eleganza che strizza spesso l'occhio a mitiche e lontane atmosfere americane. L'originalità del fenomeno Tiziano Ferro risiede principalmente nella sicurezza di un personaggio pulito, pignolo nella scrittura dei testi (magari talvolta troppo corposi e ossessivi ma quasi mai banali) e attento a delineare al meglio i tratti di una figura autonoma, che vuole oscillare perfettamente fra la normalità di un personaggio semplice e l'identità dell'immediatamente riconoscibile. Un personaggio che punti tutto sulla sua musica e sulla sua grande capacità promozionale allontanando il fanatismo d'altri lidi con la discrezione di una condotta sobria e coerente. In questi anni di successi Ferro ha ricambiato il crescente consenso con un atteggiamento stakanovista e con una continua crescita artistica e contenutistica che, pur arrendendosi a volte alla remunerativa tentazione di sottostare al romanticismo “moccista”, riesce ad arricchire la musica italiana con pentagrammi di grande impatto e con la forza di una passione incondizionata verso le grandi possibilità comunicative di una canzone. Giovanni Landi

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.