Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Interpello della Fondazione Vassallo sugli alberi monumentali: il Corpo Forestale dello Stato risponde

📅 sabato 27 febbraio 2016 · 📰 CronacaCilento

27022016 albero monumetale
Credits Foto Infinitispazi

Comunicato Stampa

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha trasmesso nelle scorse settimane un interpello indirizzato all'Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello Stato, chiedendo di sapere quali Regioni italiane hanno adempiuto all'obbligo previsto dalla normativa volta alla tutela degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale, e chiedendo, inoltre, di sapere quanti Comuni italiani hanno adempiuto ad effettuare il censimento ed in particolare quanti e quali Comuni della Regione Campania. (Leggi il testo )

Pubblichiamo qui di seguito la risposta pervenuta in questi giorni dal Corpo Forestale.

Spettabile Fondazione,


in forza della legge n.10/2013, il Corpo forestale dello Stato (CFS) ha curato negli scorsi mesi tutte le attivitĂ  propedeutiche alla compilazione dell' "elenco nazionale degli alberi monumentali" che vede un fattivo coinvolgimento di Comuni e Regioni.

In particolare, sono state svolte riunioni tecniche con i referenti locali e sono stati definiti i manuali per effettuare i rilievi e le principali direttive.
Il materiale è stato reso pubblico e disponibile anche sul sito del Corpo forestale dello Stato e può essere liberamente consultato al seguente link.

Nonostrante, la legge abbia definito alcune scadenze stringenti, nella ricognizione effettuata al dicembre 2015 dal CFS si è registrata una certa difformità di risposte da parte delle regioni, dovute, probasilmente, a delle difficoltà organizzative interne.
Le Regioni che al momento risultano in ritardo sono il Friuli Venezia Giulia, la Calabria, la Sicilia, la Toscana. l'Umbria e la PA di Bolzano.

Per quanto riguarda la Campania, appare anch'essa in notevole ritardo, poichè risultano censiti solo 13 esemplari (a fronte dei 41 censiti nel lontano 1982 dal CFS).

Distinti saluti
(foto da wikipedia, di Infinitispazi)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.