Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ancora tagli abusivi nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. La Forestale denuncia due persone

📅 martedì 1 marzo 2016 · 📰 CronacaCilento

01032016 taglio abusivo alberi cilento

Comunicato Stampa

Nell'ambito di servizi di vigilanza ambientale e controllo del territorio finalizzati a preservare e difendere il patrimonio boschivo del Parco Nazionale del Cilento, il personale del Corpo Forestale dello Stato di Casaletto Spartano, ha scoperto nel Comune di Morigerati, alla località "Fiume Bussento - Fenoselle" il taglio abusivo di numerosi alberi ricadenti nel perimetro dell'area protetta del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Il personale forestale durante il servizio di controllo del territorio, giunto in località fiume Bussento —Fenoselle in agro del Comune di Morigerati, riscomrava il taglio di un bosco. Sul posto era presente una persona intenta alle operazioni di utilizzazione dell'area boscata. Immediatamente identificata, a richiesta dei forestali la persona dichiarava di non essere in possesso delle dovute autorizzazioni. L'area in questione veniva perimetrata mediante apparecchiatura GPS, accertando che il taglio interessava sia un fondo privato, sia una parte di bosco ceduo di specie quercine per una superficie di ettari 00.41.96, ricadente in zona A del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni quindi sottoposta ai Vincoli Idrogeologico e paesaggistico. In questo tipo di zona la procedura per il taglio colturale non è in alcun modo ammissibile, fatti salvi gli interventi selvicolturali esclusivamente indirizzati ad assicurare la rinnovazione naturale del soprassuolo ceri la eliminazione meccanica di specie estranee infestanti. Accertato l'abuso, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, procedevano al sequestro ai fini preventivi e probatori per conservare integro il corpo del reato, e per evitare che lo stesso potesse aggravarsi; contestualmente venivano deferiti alla competente A.G. sia l'esecutore materiale del taglio che il proprietario del fondo per il reato di taglio bosco di specie quercine senza le prescritte autorizzazioni. Continua in maniera incessante la vasta attività messa in campo dal Corpo Forestale per arginare i tagli abusivi e i furti di legname nel Parco Nazionale di Cilento Vallo di Diano ed Alburni. L'intensificazione dei controlli si è resa necessaria a seguito dell'accertato aumento di questa tipologia di delitti nell'area del territorio Cilentano in molti casi in danno della proprietà Comunale. Il taglio abusivo all'interno dell'Area Parco causa gravi impatti sull'ambiente e sull'avifauna; la Forestale fornisce il proprio fattivo contributo nell'opera di tutela, difesa e conservazione e dei boschi risorsa e vanto del verde Cilento.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.