Rugby - Tra le mura amiche del campo “Casignano” i Dragoni tornano a sorridere
L’Arechi Rugby torna alla vittoria. Tra le mura amiche del campo “Casignano” i Dragoni si sono imposti con il risultato finale di 36 a 20 con il Salento XV Trepuzzi, guadagnando 5 preziosissimi punti per la classifica di questa avvincente poule promozione.
Con questa vittoria, infatti, l’Arechi Rugby si porta a -2 dalla vetta occupata attualmente dal Padua Ragusa e dal Nissa Rugby, entrambe vittoriose rispettivamente con Amatori Napoli/Afragola e Monopoli Rugby.
Al termine dell’incontro il vice-allenatore dell’Arechi Rugby, Luca Lambiase, ha espresso la sua gioia per il risultato positivo: “Bisognava tornare alla vittoria, dopo aver sprecato una importantissima occasione domenica scorsa con il Padua Ragusa. Fortunatamente ci siamo riusciti con la ben attrezzata squadra del Trepuzzi, con la quale voglio complimentarmi per la bella prestazione, portando a casa anche il bonus che tanto ci serve per continuare ad inseguire il sogno della serie B”.
La giornata di rugby targata Arechi ha avuto inizio alle ore 10 presso il “Dirceu” di Eboli, con un raggruppamento minirugby valido per le categorie u6 – u8 – u10 – u12. Sconfitte per le categorie under 14 e under 18, rispettivamente impegnate con il Salerno Rugby ed il IV Circolo di Benevento. L’allenatore della compagine under 14, Andrea Pierri, ha comunque voluto elogiare i suoi: “I ragazzi stanno affrontando un percorso molto lungo, che li vede coinvolti in un campionato con squadre ben organizzate ed allestite da alcuni anni. Per i miei, quasi totalmente neofiti della disciplina, non è facile confrontarsi con squadre più esperte che possono contare su individualità ben definite. Da parte dei ragazzi c’è la volontà di crescere e continuare a migliorarsi, quindi mi aspetto impegno durante gli allenamenti per provare ad ottenere dei bei risultati durante le prossime partite”.
Soddisfatto anche coach Generoso Falivene, nonostante il pesante passivo subìto in casa del IV Circolo di Benevento: “Abbiamo affrontato una squadra che ha dimostrato ancora una volta di meritare assolutamente la vetta della classifica. Pur giocando su un campo ai limiti della praticabilità a causa delle non ottimali condizioni meteo, il gioco dei beneventani è stato fluido ed efficace. Da parte dei miei ragazzi c’è stato il massimo impegno per provare a giocare un rugby pulito ed ordinato, e nell’ultimo quarto di partita è stato possibile marcare due mete proprio grazie alla loro caparbietà. Complimenti ai cari amici beneventani, ma anche e soprattutto ai miei ragazzi che stanno dimostrando di voler crescere ancora tanto sotto la mia guida tecnica”. (foto di F. Fasulo)







