Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A Capaccio il progetto “Giglio d’Amare” per la reintroduzione della specie psammofila

Giglio d’Amare, “Percorso didattico per studenti che pensano e agiscono localmente”

📅 martedì 15 marzo 2016 · 📰 AmbienteCapaccio-Paestum

15032016 reintroduzione giglio
Credits Foto

Gli alunni delle classi II G e II H della scuola Secondaria di 1° grado di “Torre di Paestum” partecipano al progetto “Giglio d’Amare” che si avvale anche della collaborazione del” Circolo di Legambiente di Paestum” e delle classi prime dell’istituto professionale per l’agricoltura(Profagri) di Capaccio. L’iniziativa ha lo scopo di salvaguardare le aree dunali del litorale del Comune di Capaccio- Paestum attraverso la reintroduzione della specie psammofila tra cui il “Giglio di Mare”(pancratium maritium). Quest’ultimo ha la funzione di mantenere compatta la sabbia e proteggerla dalle intemperie.Il progetto prevede cinque incontri sia teorici che pratici. Durante il primo incontro noi ragazzi siamo andati nell’area individuata nel progetto per pulirla e per verificarne lo stato, in parte bonificato. Sul posto sono state illustrate loro le finalità del progetto. In un secondo momento noi alunni siamo passati alla misurazione dell’area provvedendo a sistemare alcuni pannelli che illustrano l’iniziativa. La finalità del percorso didattico e di cittadinanza “Giglio d’Amare” è quella di valorizzare zone del litorale del comune di Capaccio di interesse comunitario,parzialmente compromesse o degradate a causa dell’azione diretta o indiretta dell’uomo.

giglio di mare


Gli scopi di questo progetto sono:
  • riqualificare le dune favorendo lo sviluppo della specie psammofila;
  • tutelare l’habitat delle dune;
  • incrementare la popolazione dei gigli di mare;
  • sensibilizzare e coinvolgere enti locali, operatori, cittadini e studenti.

giglio di mare capaccio paestum


Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.