FORESTALE - 15 NUOVI ISPETTORI A PRESIDIO DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI
La Regione Campania si arricchisce di 51 nuovi
Ispettori del Corpo Forestale dello Stato che presteranno servizio su tutto il territorio; ben 15 e’ il numero
di neo Ispettori Forestali assegnati al Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Vallo della Lucania,
per intensificare il controllo e la sorveglianza sul territorio. Forse un numero esiguo per una materia cosi
delicata, eppure l’arrivo è stato tanto atteso per i Comandi Stazione e per le popolazioni, data l’esigenza
preservarla un dovere morale. Gli obiettivi prefissati sono: la fiducia nel cittadino, il rispetto per ogni
ecosistema, all’insegna dell’informazione e dello sviluppo ambientale. Il Forestale è chiamato a
difendere la natura attraverso la vicinanza al cittadino, perché la difesa ambientale parte dalla conoscenza
e dall’informazione. Il comune denominatore dei neo Ispettori è la giovane età che e’ veicolo di idee
innovative, di caparbietà, di disponibilità e poi di tanta empatia, alimentata dal desiderio di impegnarsi e
di confrontarsi. Qui più che altrove, le sentinelle sono chiamate a provvedere alla custodia e alla valorizzazione del patrimonio naturale, sfruttando le competenze acquisite e la voglia di salvaguardia.







