Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

INAUGURATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO “CITYSIGHTSEEING”, DA PAESTUM AL PARCO

📅 giovedì 2 luglio 2009 · 📰 AvvisiCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

È stato inaugurato ieri mattina il nuovo servizio di trasporto denominato “CitySightSeeing”, attraverso l’utilizzo del caratteristico bus-navetta scoperto, color rosso, famosissimo nelle grandi città d’arte come Roma, Firenze, Napoli e Milano. Da ieri pomeriggio, e fino al prossimo mese di settembre, è stato attivato anche tra Paestum e Agropoli, su un percorso suggestivo e affascinante.

L’iniziativa vede coinvolti i Comuni di Capaccio Paestum ed Agropoli, con la partecipazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, della Regione Campania e della Provincia di Salerno, con la collaborazione, in particolare, del Consorzio Albergatori “Paestum In”.

Molte le autorità che sono salite sul bus turistico per il primo viaggio inaugurale: i sindaci di Capaccio Paestum ed Agropoli, Pasquale Marino e Franco Alfieri; l’Assessore provinciale al Turismo, Alberico Gambino; l’Assessore provinciale all’Agricoltura, Mario Miano; l’Assessore allo Sport e Spettacolo di Capaccio, Vincenzo Di Lucia; il vicesindaco di Agropoli, Mauro Inverso; il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Amilcare Troiano; la neo presidente dell’Ept di Salerno, Marisa Prearo; il vice presidente del Consiglio regionale, Gennaro Mucciolo; il presidente della Bcc di Capaccio, Enrico Di Lascio; la direttrice della società “CitySightSeeing” di Napoli, Antonietta Sannino; il presidente del Consorzio Albergatori “Paestum In”, Bartolo Scandizzo.

La navetta rossa scoperta, con 30 posti a sedere, effettuerà due corse, una al mattino e l’altra al pomeriggio, dal mercoledì al lunedì: con partenza dall’area archeologica di Paestum, l’itinerario prevede un giro turistico attorno alle antiche mura, con tappe al museo di Hera Argiva ed alle chiese principali di Capaccio Capoluogo. Ad Agropoli, si attraverserà la baia di Trentova ed il porto. I turisti potranno dunque prendere il bus al mattino, scendere dove desiderano, e rientrare con la corsa pomeridiana. Il martedì, invece, il bus partirà alla scoperta delle bellezze del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano: si partirà al mattino per far ritorno direttamente nel pomeriggio, con soste in numerose località quali Roccadaspide e Bellosguardo, attraverso il ponte medievale di Felitto, la città fantasma di Roscigno e gli antici palazzi di Laurino.

A bordo, brochure informative sui luoghi visitati, hostess a disposizione dei passeggeri in grado di parlare più lingue, e prese audio per ascoltare spiegazioni turistiche con l’utilizzo di cuffie.

“Si tratta di un servizio innovativo ed importante per le nostre località - ha spiegato il sindaco di Capaccio Paestum Pasquale Marino - che sarà di sicuro incentivo per i turisti nel visitare le bellezze archeologiche, paesaggistiche, religiose e balneari del nostro territorio. Un’iniziativa molto utile per la promozione ed il miglioramento dell’offerta turistica locale, che porterà gli utenti che utilizzeranno il bus a prendere coscienza di un itinerario storico e culturale tra i più belli e meglio conservati al mondo”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.