Al via la XXXIII ed. del Premio Letterario città di Cava de'Tirreni
È stato presentato stamattina, venerdì 18 marzo al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, il Bando 2016 della XXXIII edizione del Premio letterario Città di Cava de’ Tirreni, patrocinato dal Comune e dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni. Presenti l’organizzatrice dell’evento e presidente dell’Associazione culturale l’Iride, Gabriella Alfano, il vicesindaco, Nunzio Senatore, il consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, il commissario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, Carmine Salsano, la preside, Ester Andreola e la prof.ssa Claudia Imbimbo del Liceo Artistico Menna di Salerno. Il Bando è rivolto agli autori di poesie, di letteratura, sia edita che inedita e alle case editrici per la premiazione delle migliori copertine. Cinque i premi assegnati,fra cui il premio Simonetta Lamberti, dedicato alla piccola cavese assassinata ad 11 anni in un agguato di camorra da sicari che aveva come obiettivo il padre giudice Alfonso Lamberti, ed assegnato alla miglior opera dedicata ai bambini o scritta da autori under 30. Data ultima di invio delle opere il 20 maggio, ad ottobre la premiazione. Il premio si avvale anche della collaborazione del Liceo artistico Sabatini Menna di Salerno ed il partenariato del CCN, Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.
Ad illustrare la 33ª edizione, la presidente dell’Associazione Iride, Gabriella Alfano, che ha ribadito come in questi trent’anni di attività hanno partecipato al premio centinaia di autori facendolo entrare a pieno titolo tra le maggiori iniziative del genere in Italia. Un successo che si rinnova ogni anno, confermato da sempre nuovi arrivi e quindi da nuove emozioni anche perla qualità degli scritti. Il vicesindaco, Nunzio Senatore e il consigliere comunale delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, hanno sottolineato la grande valenza culturale dell’appuntamento che è diventato un punto centrale nel panorama delle iniziative culturali cavesi e che peraltro concorre alla promozione della Città in ambito nazionale e anche oltre per le interconnessioni con altri Paesi europei.
Tutte le informazioni utili per partecipare al bando sono disponibili sul sito: www.irideartecultura.it







