Giunge alla 35esima edizione il Torneo Internazionale di calcio giovanile di Agropoli
Scatterà ufficialmente Giovedì 23 Marzo la 35esima edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile di Agropoli. La manifestazione che come da tradizione, nella settimana di Pasqua, riempie strade e campi di Agropoli e del Cilento con migliaia di ragazzini, stelle future dello sport più amato al mondo.
Come ogni anno squadre partecipanti da ogni parte del mondo. Le internazionali Memphis (USA), Lokomotiva Trnava (Slovacchia), Gornik Zabrze (Polonia), Palava Mikulov (Rep. Ceca) e Deportivo (Venezuela). In più le tante società italiane presenti da quasi mezza Italia, precisamente da: Piemonte, Lombardia, Toscana, Sardegna, Abbruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia e Campania.
Il torneo, patrocinato dal Comune di Agropoli e riconosciuto da UEFA e FIFA, vedrà giovedì pomeriggio, presso lo Stadio "Raffaele Guariglia", la cerimonia di apertura con tutte le società che sfileranno in quello che è uno dei momenti più emozionanti di tutta la settimana. Sempre al "Guariglia", questa volta sabato, ci saranno invece le finalissime delle 15 categorie che scenderanno in campo. Dalla Juniores, classe '98, ai Piccoli Amici, di dieci anni più piccoli.
"Arriviamo sempre con grande emozione e orgoglio ai giorni del torneo - dice lo storico organizzatore Antonio Inverso, in arte Caciotta - nonostante sia un lavoro che dura un anno intero. Anche quest'anno abbiamo avuto una grande risposta da tante società che ci hanno scelto, ci fa molto piacere. Avremo, tra giocatori, dirigenti e genitori, oltre 3000 persone che raggiungeranno Agropoli in questa settimana. Ma come sempre è l'aggregazione l'aspetto che più di tutti ci riempie il cuore di gioia. Centinaia di ragazzini stranieri ceneranno e pranzeranno presso le famiglie italiane che, come un tempo, hanno dato la loro disponibilità. Questi sono i gesti puri che il calcio dovrebbe vivere ad ogni categoria".







