Campania ECO Festival invita il Meeting del Mare a Nocera Inferiore
Lo staff del Campania ECO Festival ha invitato don Gianni e la sua organizzazione a realizzare anche solo una serata all’isola ecologica di Nocera Inferiore.
L’obiettivo del CEF, oltre a diffondere il rispetto per l’ambiente e le potenzialità economiche derivanti dalla green economy attraverso l’arte e la musica, è stato sin da subito quello di fare rete con i festival e le realtà campane che hanno sempre lavorato per alzare l’asticella di qualità nella Regione.
Non possiamo restare fermi ad aspettare che un altro pezzo della nostra cultura, seppur recente, possa andare in frantumi a causa della lentezza burocratica di alcuni Enti. Anche a noi potrebbe capitare una cosa simile in futuro e questo rischio non può essere affrontato da soli.
Non possiamo lasciare il Meeting del Mare e don Gianni da soli.
Per questo abbiamo deciso di ospitare all’interno del #CEF_16 l’organizzazione del Meeting del Mare.
Sperando che questo nostro tentativo, anche se non dovesse concludersi, possa essere da stimolo ad altre realtà campane per fare in modo che si costruisca una rete di Enti, festival, associazioni e persone capaci di poter guardare oltre.
Non abbiamo il mare, ma almeno abbiamo l’isola (ecologica si intende).
Ben 37 artisti e band emergenti provenienti da tutta Italia si sono iscritti al CEF DifferenziaRock Contest 2016.
Dalla provincia di Napoli vengono i: Bludiklein, BluDiMetilene, Casermazero, Gatos do Mar, Gens Barbarica Bifariam, I Profugy, Joseph Foll e la PiccolaOrkestraPerPrestazioniOccasionali, Kafka sulla Spiaggia, La Polvere, La Svolta, Lab081, Lamarck, Narvalo, Radiomuzak e i Trap Crew.
Dalla provincia di Salerno arrivano i : Downstairs Den, La Preghiera di Jonah, Offset, Panties Soldiers, rOma, Safe and Sound e i Terzo Piano.
Gli artisti di Avellino e provincia invece sono: Francesco Renna, Slamina e i The D
Un solo gruppo dalla provincia di Benevento, ovvero I Botanici.
Ben 11 artisti extraregionali si sono iscritti al CEF DifferenziaRock Contest 2016, e sono: i baresi A Tea With Alice e i Neera, i tarantini Ifad, i potentini Il Ristretto, i Nigra da Reggio Calabria, i KidsVsLove da Roma, i The Clippers da Varese, i Brauns dalla provincia Barletta – Andria – Trani, i Rêver da Trieste, i Someone da Pavia e i The Castillos dalla provincia di Alessandria.







