Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La sfida del l'inclusione dell'Istituto comprensivo Camerota

E' iniziato il 9 aprile il progetto “Insieme a scuola....senza scuola”

📅 lunedì 11 aprile 2016 · 📰 CulturaMarina di Camerota

11042016 marina di camerota
Credits Foto residencemartina.com

Comunicato Stampa

L'Istituto Comprensivo Camerota ha partecipato al bando proposto dalla Direzione generale per lo studente, l'integrazione e la partecipazione, relativo al "Piano nazionale per l'integrazione degli alunni con disabilità "ed è tra le 7 scuole della Campania e le 75 scuole di tutta Italia ad avere ottenuto il finanziamento dal Miur.

La grande sfida dell'inclusione dell'Istituto Comprensivo Camerota,come afferma il dirigente scolastico Prof.Gina Amoriello,può essere vinta puntando sulla competenza e sulla collaborazione.A scuola,prima che altrove,occorre formare alle differenze accogliendo come eterogeneità ed attivando percorsi inclusivi intesi come disponibilità.
Grande soddisfazione per il Dirigente scolastico Gina Amoriello e per il prof. Cucciniello A.,referente del progetto e i prof. ColarussoV.,Coppola C.,Saturno E.,Saturno R.,Tambasco E. che seguiranno gli alunni in questo progetto basato sulla laboratorialita' e su percorsi didattici aperti,liberi,flessibili e creativi.Il primo appuntamento è un laboratorio di cucina che vedrà il coinvolgimento dei genitori del Plesso di Lentiscosa.

Seguiranno atelier creativi come un laboratorio di ceramica a Camerota con la collaborazione di un artista del territorio Sig.Pantaleo Tarallo , un laboratorio teatrale a Licusati con il contributo dell' associazione teatrale "La meglio gioventù " e un laboratorio musicale a Marina di Camerota che vedrà gli alunni impegnati nella costruzione di strumenti musicali utilizzati poi in un concerto di percussioni curato dal Prof.Gaetano Toriello.

Il progetto prevede anche la formazione di un gruppo di docenti sui BES e sull'inclusione.

Vincenzo Rubano, un famoso giornalista professionista del territorio curerà la redazione di un giornalino , costituita dagli alunni che si trasformeranno in fotografi, giornalisti e cineoperatori.

Il progetto si concluderà nella splendida cornice di Marina di Camerota con un momento di gioia in piscina ed un convegno con la partecipazione del sindaco dott.Antonio Romano, dell'assessore Ciorciano Mimmo, della dott.ssa Alessandra Ruocco del Piano di zona, del giornalista Vincenzo Rubano, e di quanti vorranno condividere con l'Istituto Comprensivo Camerota la gioia di aver fatto un passo avanti sulla strada dell'inclusione. (foto dal web, residencemartina.com)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.