Svelato il Giffoni Filmfestival 2009. Harry Potter alla festa del cinema per ragazzi
C’è la magia di Harry Potter, lo charme di un poker d’attrici come Wynona Ryder, Naomi Watts, Eva Mendes e Christina Ricci, l’entusiasmo dei 2.800 giovani giurati in arrivo da 39 paesi nel mondo, la varietà di un programma più lungo di cinque giorni e ora anche i primi 20 milioni per iniziare i lavori della Multimedia Valley. Parte così, pieno di ottimismo e buone notizie, il 39esimo Giffoni Experience, il Festival che ha trasformato Giffoni Valle Piana nella capitale internazionale del cinema per ragazzi, in programma dal 12 al 25 luglio (un’anteprima è in corso ad Avellino fino al 9 luglio). «Stiamo già lavorando al quarantennale e questa sarà un’edizione memorabile con un programma elegante, raffinato ed intenso», racconta il direttore Claudio Gubitosi, alla presentazione romana del Festival. A scorrere titoli e numeri, è come se i festeggiamenti fossero già iniziati, destinati a concludersi solo nel 2013, anno in cui (ora è ufficiale) ci sarà il varo della GiffoniMultimedia Valley e il Forum Universale delle Culture di Napoli. Il concorso, dedicato al tema del Tabù, raccoglie 73 film, divisi nelle sezioni Elements (+3, +6 e + 10), Generator +13, Generator + 16 e Sguardi Inquieti. Ma Giffoni, dove s’attendono 130mila presenze e dove ogni sponsor è coinvolto in progetti dai cortometraggi alle biciclette di alluminio riciclato, è anche Musica (tra gli altri, Malika e GiusyFerreri), Mostre, Eventi e solidarietà, con 73 ragazzi d’A bruzzo ospitati e un corto sul terremoto di giovani filmaker aquilani. «Giffoni è un meraviglioso incontro tra giovani di etnie, religione culture diverse. Ci stiamo già preparando al quarantennale», assicura il Governatore della Campania, Antonio Bassolino, insieme al neo-Presidente della provincia di Salerno Edmondo Cirielli. «Il festival è un’impresa culturale che da lavoro a centinaia di persone - prosegue Bassolino - Al sindaco Russomando annuncio ufficialmente che abbiamo appena sbloccato 20 dei 30 milioni per la costruzione della Giffoni Multimedia Valley. Arriveranno a giorni». Nel progetto, un’arena all’aperto da 8mila posti, quattro sale cinematografiche, il museo "Testimoni del tempo". di Daniela Giammusso







