Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Valorizzazione del complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori

Protocollo d'intesa tra il Comune di Maiori e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino

📅 mercoledì 20 aprile 2016 · 📰 CulturaSalerno

20042016 Santa Maria de Olearia di Maiori

Comunicato Stampa

La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che domenica 24, lunedì 25, sabato 30 aprile e domenica 1° maggio, il complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori resterà aperto al pubblico dalle ore 9.30 alle ore 13.00. L’iniziativa è a cura del Comune di Maiori che di recente, 11 aprile 2016, ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d’intesa per promuovere la tutela e la fruizione del monumento.

Soprintendente Casule: “Importante iniziativa per la completa valorizzazione del prestigioso sito culturale”. Santa Maria d’Olearia, di proprietà dello Stato, è uno dei più celebri insediamenti monastici dell’antico Ducato di Amalfi medievale, collocato lungo la Costiera, dopo Capo d’Orso e prima del centro urbano di Maiori. La sua importanza deriva soprattutto dai cicli pittorici medievali che ancora si conservano all’interno.

Ulteriori informazioni su www.comune.maiori.sa.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.